Piccoli passi chiude con “Altrimenti arriva l’uomo nero”
La rassegna curata da Elis Ferracini si chiude con un bilancio tutto positivo al teatro Fratello Sole.Il 18 marzo di scena la compagnia Burambò
Si chiude con successo l’edizione 2011-2012 della rassegna teatrale Piccoli Passi. Grande la soddisfazione degli organizzatori sia per il gradimento da parte del pubblico sia per la qualità dell’offerta che si conferma e cresce di anno in anno, come sottolinea il curatore Elis Ferracini. Questo percorso affascinante nel mondo del gioco e della fantasia si concluderà domenica 18 marzo con Altrimenti arriva l’uomo nero della Compagnia Burambò. Lo spettacolo, che si avvale di una tecnica rara come la marionetta da tavolo, è la storia di Bill, un bambino vivace e fantasioso che nella sua cameretta ne
combina di tutti i colori! Così la mamma, che ormai ha perso la pazienza, lo rimprovera evocando l’eterna minaccia "prima o poi arriverà l’Uomo Nero a prenderti…". Ma Bill – figurarsi! – è più curioso che spaventato e comincia a domandarsi chi sarà mai questo "Uomo Nero"… finché un giorno qualcuno bussa alla porta… Attraverso quella porta entreranno tanti strani personaggi a tener compagnia a Bill. E alla fine arriverà anche l’Uomo Nero, che poi così terribile non è.
L’appuntamento è come sempre in Teatro alle ore 16. Il costo del biglietto d’ingresso è di euro 5,50 con sconti per i gruppi che prenotano entro il giorno precedente lo spettacolo (1 biglietto omaggio ogni 5 paganti). Lunedì 19 marzo, alle ore 10, è prevista la replica riservata alle scuole, su prenotazione, al costo di euro 4,50 ad alunno, con biglietto omaggio per gli insegnanti accompagnatori (due per gruppo).
La Compagnia Burambò è nata a Foggia nel 1996 con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli, dopo una lunga esperienza di Teatro per Ragazzi. La Compagnia ha ricevuto il premio "Pulcinella d’Oro 2004" per la diffusione della cultura del teatro di animazione in Italia e all’estero. Nel 2005, con lo spettacolo Il mistero dell’isola dei gabbiani, ha ottenuto il premio "Diomedea 2005" assegnato dalla Biblioteca Provinciale La Magna Capitana di Foggia. L’iniziativa è stata insignita della Medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.