Donne, ma voi conoscete Mara Cagol?
Il teatro Apollonio propone per l'8 marzo lo spettacolo che racconta la storia della fondatrice delle Brigate rosse
Niente balletti o risate per l’8 marzo. Il teatro di Varese per la festa della giornata della donna mette in scena uno spettacolo profondo e impegnato. Un dialogo familiare tra un padre e una figlia da cui si entra in un pezzo di storia d’Italia. Sono gli anni che precedono la nascita delle Brigate rosse. Protagonista è Mara Cagol che diventerà la moglie di Renato Curcio, fondatore della maggiore formazione terroristica del nostro paese.
"Ci sono diverse ragioni per questa scelta – spiega Filippo De Santis, direttore del teatro Apollonio -. La prima è quella di valorizzare una giovane autrice. Angela Demattè ha fatto un bel lavoro e da oltre un anno sta portando in tutti i teatri questo spettacolo. Varese ha vissuto con intensità gli anni di piombo. L’Italia sta cambiando profondamente e abbiamo scelto di proporre un momento di riflessione piuttosto che semplice intrattenimento".
La recensione dello spettacolo
L’intervista all’autrice Angela Demattè
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.