Una pedalata “Sul percorso della Mangia, bevi e bici”
L'itinerario attraverserà monumenti, paesaggi e luoghi suggestivi da scoprire. Al termine del percorso un pic nic ai pratoni sul lungolago di Angera

Una giornata per vivere le bellezze del basso Verbano in sella alla bici. Domenica 13 settembre dalle 10 alle 17 si terrà “Sul percorso della Mangia, bevi e bici”: una gita su due ruote lungo l’itinerario della manifestazione ideata dalla Libereria nella Bottega del Romeo a Ispra.
«A causa dell’epidemia di Covid-19 – spiegano gli organizzatori Alessandra Doridoni e Lorenzo Franzetti – abbiamo deciso di inventare un nuovo evento: una pedalata attraverso uno dei percorsi più belli della “Mangia, bevi e bici”. Nel corso della giornata coglieremo l’occasione anche per presentare il nuovo progetto “Mangia, bevi e bici permanente”».
La pedalata comincerà da piazza San Martino a Ispra, di fronte alla Bottega del Romeo. Attraverserà località, paesaggi e monumenti affascinanti, luoghi suggestivi di grande pregio artistico e naturalistico, senza dimenticare una tappa alla scoperta dei prodotti locali. A concludere la giornata ci sarà poi un pic nic ai pratoni sul lungolago di Angera.
L’evento sarà a numero chiuso e si svolgerà nel rispetto di tutte le norme volte a ridurre il rischio di contagi. Per iscrizioni ed eventuale noleggio delle bici ci si può rivolgere alla Bottega del Romeo entro venerdì 11 settembre per telefono al numero 348 8516760 oppure via mail all’indirizzo lalibereria@bottegadelromeo.com.
“Sul percorso della Mangia, bevi e bici” è organizzato col patrocinio della Città di Angera e dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ispra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.