“Il coronavirus nelle tubature dell’acqua”, anziana derubata
Un finto vigile e un complice hanno messo a punto una truffa ai danni di una pensionata isprese. Un episodio simile segnalato anche a Sesto Calende

Un finto vigile e un complice in abiti da operaio, la scusa dell’acqua contaminata dal coronavirus e scatta la truffa. Nuovi episodi di raggiri a carico di cittadini più anziani sono stati segnalati in questi giorni a Ispra e Sesto Calende.
Nel caso di Ispra i finti addetti dell’acquedotto hanno preso di mira una pensionata che in quel momento era a casa da sola nella sua casa a poca distanza dal centro.
La coppia ha fatto abilmente leva sulle preoccupazioni della malcapitata signora. Con la scusa di un pericolo legato al Covid e più in generale a una contaminazione nell’acquedotto che avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza della donna e dei suoi famigliari, sono riusciti a rubarle i contanti e l’oro che aveva in casa.
L’accaduto è stato immediatamente segnalato alle forze dell’ordine. Non è la prima volta che episodi simili avvengono nei comuni del Basso Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.