Coronavirus, 509 gli studenti in quarantena in provincia di Varese
Il report di Ats riguarda i dati dal 14 al 27 settembre. Fra Varese e Como sono 46 i positivi, di cui 45 giovani e un operatore

ATS Insubria ha elaborato i primi dati relativi ai casi Covid positivi nelle scuole del territorio di competenza (provincie di Como e Varese).
Dai risultati resi noti emerge che sono 46 i casi registrati – 45 studenti e 1 operatore – nelle prime due settimane di attività scolastica, ovvero dal 14 al 27 settembre 2020.
Complessivamente sono 46 le classi che hanno registrato un caso positivo, di cui 17 in scuole primarie (7 in provincia di Como e 10 di Varese), 12 in scuole secondarie di primo grado (6 a Como e 6 a Varese), 11 in istituti di secondo grado (3 a Como e 8 a Varese) e 6 in asili nido o scuole dell’infanzia (3 nel territorio di Como e 3 a Varese).
Gli studenti interessati da misure di quarantena nel territorio di Como sono 374, mentre in quello di Varese sono 509 nel periodo che va dall’inizio dell’anno scolastico al 27 settembre. Gli operatori complessivamente posti in isolamento fiduciario sono 29.
«Raccomandiamo a tutti, non solo a studenti, famiglie, personale scolastico e non, di osservare le principali norme igieniche di prevenzione: dal lavaggio frequente delle mani, all’utilizzo della mascherina, fino al mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno un metro, evitando assembramenti negli spazi comuni. E’ davvero indispensabile che si rispettino queste semplici regole per contenere la diffusione dei contagi da SARS-CoV-2» sottolineano da ATS Insubria.
“Invitiamo inoltre a rispettare il «patto di corresponsabilità» sottoscritto dalle famiglie con le scuole e, quindi, con le autorità sanitarie: uno strumento indispensabile per consentire il funzionamento degli istituti scolastici durante la pandemia” concludono dall’Agenzia.
ATS Insubria effettua un costante monitoraggio della situazione attraverso un frequente confronto con i referenti Covid delle scuole e con periodiche riunioni di coordinamento con i dirigenti scolastici, grazie al supporto del direttore USP, Prof. Giuseppe Carcano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.