Daniele Scaglione e “la sua bicicletta”
L'autore presenterà il suo libro giovedì 23 febbraio alle ore 18 in sala Filmstudio ‘90, via De Cristoforis 5, a Varese ed alle 21 in Sala Serra, via Milite Ignoto, a Ispra
In provincia di Varese la LibEreria nella Bottega del Romeo di Ispra e FIAB Ciclocittà organizzano
un doppio appuntamento con Daniele Scaglione, autore del libro “La bicicletta che salverà il mondo”. Sarà l’occasione per parlare di biciclette, di Italia e di mondo.
Gli incontri si svolgeranno giovedì 23 febbraio alle ore 18 in sala Filmstudio ‘90, via De Cristoforis 5, a Varese ed alle 21 in Sala Serra, via Milite Ignoto, a Ispra.
Daniele Scaglione è stato presidente di Amnesty International Italia dal 1997 al 2001 ed attualmente
è responsabile della comunicazione in Action Aid. L’autore si occupa ad alto livello delle problematiche sociali e nel tempo libero ama pedalare: è nato così, dopo 7 libri dedicati a storie di guerre e di diritti umani, “La bicicletta che salverà il mondo” (Infinito Edizioni, 2011, prefazione di Francesco Moser), volumetto scandito da titoli che portano i nomi di componenti della bicicletta, mentre i testi raccontano di diritto al cibo, ma anche di una vita normale che deve essere anche dignitosa e salubre.
«Allora ti chiedi perchè noi no, cosa c’è di sbagliato in Italia, perchè non abbiamo capito che a
incentivare l’uso delle biciclette vivremmo meglio tutti» è una delle frasi chiave contenute in questo
brillante ed insolito libro da leggere tutto d’un fiato.
La presentazione della serata sarà a cura di Lorenzo Franzetti, giornalista della rivista Ciclismo e di
Michele Mancino, vicedirettore di Varesenews.
La LibEreria di Alessandra Doridoni
c/o La Bottega del Romeo, piazza san Martino, 63 – Ispra (VA)
Tel 0332.780285
info@bottegadelromeo.com
www.bottegadelromeo.com
http://www.bottegadelromeo.blogspot.com
Facebook: La LibEreria nella Bottega del Romeo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.