Al via gli incontri chitarristici e mandolinistici bustesi con il quartetto a plettro Renzo Pistoletti
Inizia sabato 17 ottobre nella sala della Pro Busto la decima stagione degli "Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi" con il quartetto Renzo Pistoletti
Anche questa volta l’amministrazione comunale di Busto Arsizio sostiene la rassegna degli “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi“. L’edizione, alla sua decima stagione, prende il via sabato 17 ottobre e si suddivide in cinque spettacoli in programma da ottobre a novembre. Il concerto, ad accesso libero e gratuito, si terrà alle ore 21 nella storica sala del corpo musicale Pro Busto (via Cesare Battisti 12), nel rispetto delle regole anti Covid-19.
Si tratta di una formula necessariamente ridotta rispetto alle altre edizioni a causa della pandemia in corso, ma che rimane motivo di orgoglio per l’Amministrazione: «La ripresa degli incontri chitarristici e mandolinistici, che toccano peraltro il prestigioso traguardo della decima edizione, è un ulteriore e positivo segnale di vita attraverso l’offerta e la fruizione della cultura dal vivo – ha commentato la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. L’Amministrazione riconosce e premia, attraverso il proprio Patrocinio e sostegno, l’impegno a favore della città degli artisti protagonisti di questa rassegna che rappresenta un elemento di innegabile ricchezza nell’ambizioso palinsesto culturale per i nostri cittadini e i tanti che ormai ci raggiungono da fuori Busto. L’unica preoccupazione in queste ore riguarda l’evoluzione della pandemia e la curva dei contagi, che temiamo possano costringere a una nuova chiusura degli spazi dedicati a musica e spettacolo: chiusura che dovremmo tutti cercare di scongiurare, adottando comportamenti responsabili».
Protagonista del concerto sarà il quartetto a plettro Renzo Pistoletti che per l’occasione presenta un programma tutto dedicato alle musiche di Raffaele Calace, uno dei compositori più importanti per il mondo mandolinistico.
L’ensemble “Renzo Pistoletti” si costituisce nell’anno 2006 come formazione cameristica dei Mandolinisti Bustesi, orchestra a plettro di Busto Arsizio. Lo scopo di questa formazione, dedicata allo storico direttore e anima dei Mandolinisti Bustesi, è quello di promuovere nell’ambito delle stagioni concertistiche uno specifico repertorio originale, cameristico a completamento dei programmi culturali.
Per assistere agli spettacoli è necessaria la prenotazione sul sito www.mandolinistibustesi.it oppure telefonando al numero 0331620598 del negozio Amadeus Musica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.