Vedano Olona conta già 11 contagiati. Il sindaco: “Servono prudenza e rispetto per gli altri”
In paese i casi di positività dopo la pausa estiva sono tornati a crescere in maniera preoccupante raggiungendo in pochi giorni 11 casi positivi oltre ad altrettante persone in isolamento fiduciario

Anche a Vedano Olona si torna a fare i conti con il Covid.
Il sindaco Cristiano Citterio ha informato oggi la cittadinanza che in paese i casi di positività dopo la pausa estiva sono tornati a crescere in maniera preoccupante raggiungendo in pochi giorni 11 casi positivi oltre ad altrettante persone in isolamento fiduciario perché venuti a contatto con persone positive.
«Raccomando a tutti un atteggiamento di massima prudenza nella vita quotidiana per preservare l’incolumità personale e familiare – dice Citterio – e in particolare la salute dei soggetti anziani e in condizione di fragilità. Come già indicato a più riprese e ribadito da autorità sanitarie ed esperti del settore è fondamentale seguire in ogni momento tra dovute prescrizioni: mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro; indossare una mascherina protettiva in particolare parlando con le persone e nei luoghi chiusi, anche all’interno della propria abitazione in presenza di persone non conviventi; evitare assembramenti sempre e ovunque; evitare abbracci e strette di mano; limitare ai casi di effettiva necessità riunioni e incontri privilegiando contatti da remoto; lavarsi frequentemente le mani; non uscire di casa in presenza di febbre o sintomi respiratori e contattare telefonicamente il proprio medico; scaricare l’app Immuni sul proprio telefono per garantire il tracciamento dei casi e infine rispettare in ogni caso tutte le prescrizioni di legge tenendosi informati sui canali ufficiali del Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, Regione Lombardia e Comune».
L’appello vale per tutti, giovani e meno giovani: «La battaglia contro questo nemico invisibile la possiamo vincere solo se abbiamo un comportamento individuale prudente e rispettoso degli altri. Ci vorrà del tempo ma ce la possiamo fare se ci impegniamo tutti, sempre, ovunque e a tutte le età».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.