Missionari nelle strade di Cavaria
Riparte l'iniziativa delle "Missioni popolari", a distanza di dieci anni dall'ultima esperienza di questo tipo: una predicazione della comunità pastorale che toccherà paesini e frazioni della zona
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Dal 26 Febbraio all’11 Marzo 2012, la Comunità Pastorale “Maria, aiuto dei Cristiani”
vivrà – a 10 anni di distanza dall’ultima – l’esperienza della Missione Popolare.
“Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna”: la missione cui si darà vita é l’occasione per rispondere alla nostra chiamata alla testimonianza attiva in una società distratta da altre voci suadenti, attratta dal disimpegno, avvolta dal laicismo e da un prepotente materialismo.
Dove? Nelle nostre strade dove la parrocchia dedicata al protomartire Stefano diventa il cuore di questo nostro paese senza centro; sulle alture di Premezzo che dominano una splendida vallata; nelle trafficate arterie dell’operosa Cavaria; nella minuscola e boscosa Oggiona; … nei luoghi del nostro lavoro, nell’incontro con l’Altro, persino nel gioco e nello svago. … perché la missione viva non occorre andare lontano; anzi, forse oggi più che mai la nostra società è la nuova terra di missione. C’è davvero bisogno di tanto e di tutti affinché le prossime Missioni diventino luogo di accoglienza a Cristo … ma soprattutto di ascoltatori. Questo saranno le Missioni: gruppi di ascolto nell’intimità delle nostre case disseminate nei vari quartieri; predicazione dei Padri Oblati di Rho nei diversi momenti delle nostre giornate, dall’alba al tramonto, perché Cristo sia davvero al centro della nostra vita.
In Gennaio, nella Comunità, sono iniziate le attività di preparazione alle Missioni con i Gruppi di Ascolto, con la riflessione sul brano del Vangelo di Luca (5,1-11) “La pesca miracolosa” in cui le parole di Cristo “Prendi il largo … gettate le reti” sono un vero richiamo al compito del cristiano che deve saper accogliere l’invito di Cristo ad uscire dal tepore rassicurante della propria casa e della propria famiglia per mettersi in gioco nella realtà della sua esistenza. Non è forse questo lo spirito della Missione Popolare? Quel “Prendi il largo” ci richiama alla nostra responsabilità personale nel rapporto con Dio e con la nostra coscienza; ma la frase é subito seguita da un’apparente incongruenza verbale (E gettate le vostre reti), dove l’imperativo al plurale ci parla del coinvolgimento comunitario e dell’assoluto bisogno di collaborazione che la Chiesa impone per essere davvero comunione dei fedeli.
Su quell’invito, Simone e gli altri hanno lasciato tutto, hanno accolto il mandato di Cristo e si sono messi alla Sua sequela: da allora quanti hanno camminato sulle loro orme arrivando fino a noi. Su queste orme anche noi cristiani di Cavaria, Premezzo, Oggiona e Santo Stefano dobbiamo riprendere il cammino e portare la nostra fede davanti al mondo con il sorriso delle nostre certezze sul viso.
Le MISSIONI POPOLARI prenderanno il via con una SOLENNE APERTURA alle ore 16.00 di Domenica 26 Febbraio, nella tensostruttura dell’oratorio di Cavaria con la S. Messa e il Mandato ai Missionari Predicatori, i Padri Oblati di Rho.
Proseguiranno poi le attività in tutte le Parrocchie della Comunità Pastorale, con alcuni momenti particolarmente significativi per tutte le categorie di persone; a tale proposito si segnalano due RECITAL, rappresentati entrambi nella tensostruttura di Cavaria:
il primo presentato dalle Corali e dai gruppi dei Giovani, Adolescenti e Pre- adolescenti, alle ore 21,00;
il secondo preparato dai ragazzi della Catechesi delle Scuole Elementari, prevista nel pomeriggio di Domenica 4 Marzo.
La SOLENNE CHIUSURA DELLE MISSIONI è prevista alle ore 16,00 di Domenica 11 Marzo, nella tensostruttura dell’Oratorio di Cavaria.
Qualsiasi informazione inerente date e orari sarà reperibile in ogni singola parrocchia di Cavaria, Premezzo, Oggiona e Santo Stefano ma anche sul sito internet www.ilquadrifogliocops.com nel quale verrà inserito un blog dove sarà raccontato il cammino della missione.
Per tutti è stata creata inoltre una casella di posta elettronica, dove chiunque potrà scrivere per ricevere informazioni /chiarimenti in merito missionipopolaricops@gmail.com; l’ufficio di segreteria rimarrà aperto, per le settimane delle missioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 alle ore 20.00 e risponderà al numero 342 1051038, attivo per tutto il periodo delle missioni. Verrà anche attivata una stazione radio per permettere ai Padri Missionari Predicatori di comunicare loro stessi anche con chi è impossibilitato a muoversi (anziani, malati…).
Ed allora non opponiamo all’invito il rifiuto che nasce e si giustifica con la fatica del nostro vissuto: “Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo”; non lasciamoci inghiottire dalla nostra rassicurante quotidianità; ognuno secondo i suoi talenti pronunci il suo “sì”, anche offrendo a questi momenti di comunione il suo luminoso nulla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.