Dal 1927 giardinieri in Varese

“Dal 1927 giardinieri in Varese”, è questo il motto della Angioletto Borri Costruzione Giardini, che da 90 anni si prende cura del verde della “Città Giardino”

Borri costruzione giardini

“Dal 1927 giardinieri in Varese”, è questo il motto della  Angioletto Borri Costruzione Giardini, che da 90 anni si prende cura del verde della “Città Giardino”, e non solo,e che, in occasione di questa speciale ricorrenza, vuole ringraziare tutti suoi clienti per la fiducia ed invitare ad apprezzare il bello che la natura ci offre ogni giorno.

Galleria fotografica

Dal 1927 giardinieri in Varese 4 di 20

Abbiamo fatto una chiacchierata con Angioletto Borri, il titolare dell’attività, che porta avanti una tradizione familiare di lunga durata e che ci racconta, con la passione negli occhi, del suo lavoro e di queste 90 primavere che per lui non sono una mèta, ma l’inizio di un nuovo percorso.

Allora Angioletto, da dove nasce la sua attività?
L’azienda nasce nel 1927 in una villa di Varese dove il nonno produceva ciclamini. Insieme a mio padre, tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, il nonno ha iniziato la lunga tradizione della costruzione di giardini, lavorando nella Varese di una volta, una città che possedeva una cultura del giardino, tanto da essere appunto definita  “Città Giardino”. Quando il nonno è mancato, mio papà ha proseguito l’attività con grande maestria, in un’epoca in cui fare il giardiniere non era di moda e di professionisti del verde in giro ce n’erano pochi. Mio papà ha sempre lavorato sostenuto da una grande cultura botanica, tanta immaginazione e tanta voglia di costruire qualcosa di nuovo e di bello. Io sono entrato a tempo pieno in Azienda negli anni ottanta, dopo aver terminato gli studi e fatto tutta la gavetta, ampliando piano piano il lavoro, che fino ad allora veniva svolto principalmente o quasi esclusivamente a livello privato, all’ambito pubblico, attrezzandoci anche con tutti i macchinari utili allo scopo.

Quali sono le vostre attività principali?
In azienda ci occupiamo di tutto ciò che riguarda il giardino, dalla progettazione alla costruzione, con intensa attività di manutenzione (orizzontale e verticale, dalla cura del tappeto erboso ad attività di potatura o abbattimento). La parte più difficile ma anche più bella è ascoltare il cliente, capire le sue esigenze, progettare e realizzare qualcosa di esteticamente bello ma anche funzionale,  appagandone le necessità.
Noi ci occupiamo di tutto. Oltre le tradizionali attività specialistiche per la costruzione e manutenzione giardini, disponiamo di attrezzature e macchinari  per il movimento terra, muratori per costruzione e manutenzione di opere  inerenti il giardino e siamo in grado di predisporre impianti elettrici,  idraulici e di irrigazione. Quindi eseguiamo in autonomia, con il nostro personale specializzato, tutto  quanto pertinente i giardini e le aree verdi in generale, sotto la mia direzione.
Avendo ampliato il raggio di attività agli enti pubblici, si è reso necessario dotarci di macchinari per svolgere ogni tipo di lavoro,  strumentazioni  che ci rendono anche economicamente vantaggiosi in quanto ci permettono di eseguire  lavori in tempi ridotti.

Come è cambiata la sua attività nel corso degli anni?
L’attività è cambiata radicalmente; un tempo era necessaria molta manodopera, più o meno capace, e, a fare la differenza, era la presenza di una buona direzione. Oggi invece le esigenze e le conoscenze dei nostri clienti spesso vanno ben oltre quelle che sono le normali nozioni di base ed è necessario che gli operatori siano adeguatamente formati  ed al passo con le novità. Per tutti questi motivi seguiamo con regolarità corsi di aggiornamento e formazione, sia in ambito gestionale che operativo,  anche per seguire un mercato che punta a trattamenti biologici e ad una cura del verde eseguita in modo sempre più naturale.

Cosa rappresenta per lei l’azienda?
Per me l’azienda è tutto, l’ho vissuta sin da bambino ed è per me  un punto di riferimento.Stando a stretto contatto ogni giorno e per anni, con i miei collaboratori si creano rapporti che non si limitano al solo aspetto lavorativo, ma coinvolgono anche gli aspetti della vita personale di ognuno di noi.  Ci sono persone che lavorano qui da vent’anni. Mi piace pensare che questo sia un treno sul quale, se si sale con le caratteristiche che io richiedo, ovvero serietà e professionalità, capacità e voglia di crescere, non si scende più.

Cosa ci vuole dire rispetto ai primi 90 anni della Angioletto Borri Costruzione Giardini?
Mi piace pensare che, quando Dio ha creato l’uomo, non lo ha messo in una città piena di palazzi e luci, ma in un giardino bello e ricco di essenze, che ha chiamato “paradiso terrestre” e che quindi il primo lavoro che ha fatto Adamo sia stato quello di prendersi cura del giardino, come un vero e proprio giardiniere.
In questi primi 90 anni noi abbiamo cercato di riprodurre, per ognuno dei nostri clienti, il proprio personale “paradiso terrestre” e dico “noi “ perché, se oggi siamo qui a festeggiare, è merito di tutti gli uomini che con spirito di sacrificio, dedizione e tanta tanta passione, hanno permesso che tutto questo si realizzasse.
Io considero questo anniversario la tappa di un viaggio ancora molto lungo e ricco di progetti, di idee e sfide nuove da affrontare insieme e ci tengo a ringraziare, di cuore, chi negli anni si è affidato a noi per la creazione del suo “paradiso terrestre”, chi ci ha scelto ed accordato fiducia. Grazie!

Angioletto Borri e il suo staff vi invitano a visitare il sito internet ed a mettere “mi piace” alla pagina Facebook per restare sempre aggiornati e per vedere i capolavori che vengono creati ogni giorno.

di
Pubblicato il 30 Maggio 2017

Galleria fotografica

Dal 1927 giardinieri in Varese 4 di 20

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.