Domus Energethica, appartamenti per tutti
Single, giovani coppie o famiglie numerose scoprite a Tradate le soluzioni abitative più adatte alle tue esigenze.

Domus Energethica, l’edificio di classe A che ha sede a Tradate in corso Bernacchi 35, ospita dal primo al sesto piano appartamenti di varie metrature (dal bilocale ai pentalocali terrazzati), mentre al piano terra quattro unità commerciali dotate di ampi sottonegozi e servite da impianto di condizionamento autonomo.
Le unità abitative hanno differenti metrature e sono caratterizzate da diverse composizioni:
– i bilocali sono dotati di camera matrimoniale, soggiorno, cucina abitabile e ampio terrazzo;
– i piccoli trilocali hanno una camera matrimoniale, una camera studio, un soggiorno con angolo cottura e un ampio terrazzo;
– i trilocali classici si caratterizzano per camera matrimoniale, seconda camera, soggiorno, cucina abitabile, doppi servizi, ripostiglio con lavatrice e asciugatrice più ampio terrazzo;
– i quadrilocali e i pentalocali sono tutti dotati di grandi terrazzi.
Gli appartamenti sopra elencati rispondono a tutti i requisiti di sostenibilità ormai imprescindibili per il rispetto ambientale sia per quel che concerne i materiali utilizzati in fase di costruzione, sia per quel che riguarda le accortezze in termini di riscaldamento e raffrescamento.
Adatti a giovani coppie o a single così come a famiglie numerose, gli appartamenti di Domus Energethica rappresentano non solo una scelta in termini di necessità abitativa, ma sono anche il simbolo della volontà di contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale.
Tutte le unità di Domus Energethica sono dotate infatti di serramenti in legno con doppio vetro basso emissivo; nelle cucine sono montate piastre elettriche a induzione ad alta efficienza; il pavimento è completo di pannelli radianti collegati all’impianto di riscaldamento e dotato di controllo della temperatura in ogni locale e tutti gli impianti domestici sono caratterizzati da domotica di ultima generazione così da poter essere comodamente controllati utilizzando il proprio smartphone.
L’edificio è inoltre caratterizzato da un impianto centralizzato di ricambio di aria interna condizionata, dotato di recuperatore termico dell’aria espulsa; di impianto fotovoltaico da circa 80Kw in grado di coprire le esigenze energetiche per il riscaldamento, il raffrescamento e l’acqua calda sanitaria di tutti gli appartamenti e di un impianto di raffrescamento estivo.
Gli ascensori ad alta efficienza con motori a magneti permanenti a velocità variabile e a recupero di energia e l’illuminazione a LED a basso consumo nelle parti comune completano quello che a tutti gli effetti è un edificio di classe energetica A a bassissimo impatto energetico.
Informazioni e dettagli sugli appartamenti sono rintracciabili qui.
È possibile richiedere un appuntamento e visitare l’appartamento campione compilando il modulo presente a questo link.
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone