Il dott. Lavezzari risponde alle domande dei lettori di VareseNews sul trapianto di capelli
Negli scorsi mesi abbiamo parlato con il dott. Lavezzari delle nuove tecniche utilizzate nel trapianto dei capelli e del problema della calvizie e dell'alopecia femminile nella donna. Il dottore risponde ad alcune domande dei lettori di VareseNews

Negli scorsi mesi abbiamo parlato con il dott. Lavezzari, che da oltre 30 anni si occupa esclusivamente di trapianto di capelli e che opera presso la Clinica Isber a Varese e presso la Clinica Le Betulle di Appian o Gentile, delle nuove tecniche utilizzate nel trapianto dei capelli e del problema della calvizie e dell’alopecia femminile nella donna.
Vi abbiamo chiesto di inviarci delle domande da sottoporre al Dott. Lavezzari.
Buongiorno dottore. Un lettore ci chiede quanto tempo dura un intervento di trapianto di capelli?
Salvo imprevisti l’intervento dura circa 3 ore ed è fatto in regime di anestesia locale.
Nel caso dopo qualche mese dal trapianto si ha l’impressione di una caduta di capelli della zona trapiantata, quando bisogna preoccuparsi davvero? Lo stress può influire?
Questa problematica si riscontra normalmente solo quando si interviene in zone dove sono ancora presenti dei capelli e una parte di questi potrebbe venire danneggiata o tagliata dalle incisioni praticate per inserire i nuovi capelli. Non bisogna preoccuparsi troppo e in ogni caso è sufficiente rivolgersi al chirurgo per avere una consulenza e capire anche come intervenire per attenuare e risolvere il problema.
Quali sono le differenze principali nel trapianto di capelli in un uomo e in una donna? Il trapianto funziona anche su capelli molto ricci o crespi?
La tecnica é la stessa. Nelle nostre cliniche utilizziamo la FUT o Strip, che consente di evitare di radere i capelli della regione donatrice (le zone posteriori e laterali del capo), cosa assolutamente sgradita ad una paziente femminile.
Il trapianto può essere praticato con successo anche in pazienti con capelli crespi.
Nel caso di problemi di desquamazione del cuoio capelluto ci sono controindicazioni al trapianto di capelli?
Se si tratta di dermatite seborroica é consigliabile sottoporre il paziente prima dell’intervento ad un adeguato trattamento per ridurre l’eritema e la desquamazione.
Quante volte è possibile sottoporsi a trapianto? Esiste una sorta di garanzia rispetto al risultato?
Nei pazienti con una buona zona donatrice e con una calvizie molto estesa é possibile portare a termine con successo anche tre interventi con la tecnica FUT. Se l’intervento é eseguito correttamente non si è mai verificato che i capelli trapiantati non siano ricresciuti.Per qualunque tipo di intervento chirurgico non é in ogni caso consentito per legge dare una garanzia del risultato.
Il Dr Emilio Lavezzari si dedica esclusivamente al trapianto di capelli da oltre 30 anni, dopo aver maturato una lunga esperienza presso i più famosi specialisti negli USA .
In Italia opera presso la clinica Isber di Varese e la clinica Le Betulle di Appiano Gentile.
Per prenotare una visita è possibile chiamare il numero 0332242971 oppure 3356129428, o ancora scrivere all’indirizzo mail info@lavezzari.it
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"