Salone delle Vacanze di Lugano
Dal 30 ottobre al 1 novembre, il mondo intero sarà presente al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione del 14° Salone Internazionale delle Vacanze

Tutto pronto nella vicina Lugano per il 14° Salone delle Vacanze (Centro Esposizioni, 30 ottobre – 1° novembre), la grande manifestazione turistica del Centro Sud della Svizzera, inserita nel circuito delle più importanti fiere europee di settore.
Un’occasione unica per fare in tre giorni un vero e proprio giro del mondo. In mostra si troveranno, infatti, le più belle località di oltre 30 Paesi.
Alcune anticipazioni? L’Africa, la Croazia, la Cina, la Thailandia, l’India, il Nepal, l’Islanda, il Sud America, la Macedonia, la Georgia, il Portogallo, le Maldive, la Spagna, l’Iran, senza dimenticare, naturalmente, la Svizzera e l’Italia.
Quest’anno visitare il Salone equivarrà a passare da un continente all’altro, da una tipologia di turismo all’altra, da tradizioni folcloristiche ed enogastronomie completamente diverse l’una dall’altra.
Proprio il ricco calendario di eventi e degustazioni, tutti gratuiti, sarà da non perdere per assaggiare letteralmente le migliori produzioni enogastronomiche internazionali e scoprire i popoli e le culture del mondo.
Dalle danze indiane a quelle mediorientali e dell’Egitto, passando per il tango argentino per arrivare ai balli country e all’hip hop, passando per le esibizioni di gruppi folcloristici svizzeri e italiani: si assisterà gratuitamente a un continuum di spettacoli che, tra colori, suoni e movenze, animeranno il grande palco dell’Area Folclore.
Gratuite anche le degustazioni tenute dai sommelier Fisar e dai produttori ospiti. Dai vini, alle grappe passando per l’olio e i prodotti tipici, al Salone si compirà un vero e proprio viaggio di gusto.
Torna inoltre il grande concorso a premi Vieni e Vinci: i primi 100 che entreranno al Salone negli orari stabiliti potranno vincere fantastiche vacanze, pass per eventi esclusivi e prodotti enogastronomici.
Con una superficie espositiva di 10 mila metri quadrati, più di 200 stand, oltre 30 Paesi rappresentati, il Salone delle Vacanze accontenterà dunque i desideri di tutti i visitatori, creandone di nuovi, trasformando per tre giorni la splendida città di Lugano nel centro del mondo.
Per scoprire il programma completo di eventi e degustazioni gratuite consultare il sito www.iviaggiatori.org.
Qui si può scaricare il biglietto a metà prezzo.
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto