Servizio Civile Nazionale all’SOS dei Laghi di Travedona
Hai più di 18 e meno di 29 anni? Fino al 26 giugno c’è la possibilità di fare domanda per il Servizio Civile Volontario all'SOS di Travedona Monate

Hai più di 18 e meno di 29 anni?
Fino al 26 giugno c’è la possibilità di fare domanda per il Servizio Civile Volontario, che è retribuito e che ti permette di ricevere nel contempo anche una preparazione specifica utile per la tua vita e la tua formazione.
Alla SOS dei Laghi Onlus di Travedona Monate puoi realizzare questa possibilità e vivere un’esperienza unica che ti farà crescere e imparare tante cose.
I requisiti per accedere a questa grande opportunità sono:
- età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni;
- avere una disponibilità oraria settimanale di 30 ore;
- avere voglia di immergerti per un anno in una realtà di volontariato nella Pubblica Assistenza,
con l’incentivo di percepire un rimborso mensile di 433,80 euro netti.
Il bando per i primi 10 posti prevede che le domande debbano pervenire entro il 26 giugno e riguarda il progetto d’impiego denominato “ARES 2017” che prenderà il via a ottobre 2017 e del quale potrai scaricare una copia integrale collegandoti al sito internet o presso la sede di SOS dei Laghi Onlus, in via Don Gnocchi 54 a Travedona Monate.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul servizio civile sul sito www.anpas.org sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale o chiamando direttamente la nostra Associazione utilizzando i numeri 0332 978100 o il numero 3431615692 (Gianluca).
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"