“Così abbiamo costruito il commercialista digitale sul territorio”. Si-Net e il caso dello Studio Broggini
La storia dello studio Broggini che grazie a Si-Net ha messo in soffitta un po’ di stereotipi dando vita a una piattaforma di confronto e lavoro molto preziosa per le imprese e i professionisti

Quando si pensa agli studi commercialisti, non sempre si immagina un rapporto idilliaco con i nuovi strumenti digitali: nell’immaginario collettivo, forse un po’ datato, li si vede come dei luoghi di scartoffie e documenti cartacei, con pratiche organizzative antiquate. Tutta un’altra strada è quella dello studio digitale, seguita da tempo dallo studio Broggini, eccellenza del territorio di Varese che grazie a Si-Net ha messo in soffitta un po’ di stereotipi sul commercialista, dando vita a una piattaforma di confronto e lavoro molto preziosa per le imprese e i professionisti del nostro territorio.
Ci racconta tutto Giulio Broggini, socio dello studio: «Essere uno studio digitale per noi significa trovare delle soluzioni digitali che ci permettano di rispondere a bisogni concreti. Per noi la digitalizzazione non è mai stata un riconcorrere una moda, ma soltanto un mezzo per rispondere a bisogni reali. Lo studio è stato fondato da mio padre 45 anni fa e da sempre abbiamo una collaborazione con una società (MEDIA SRL), che al suo interno può contare su numerose figure informatiche. Questo ci ha permesso di far crescere all’interno dello studio professionale una cultura informatica che mio padre ha sempre ritenuto fondamentale, pur non avendo mai posseduto un PC, soprattutto per fornire servizi avanzati ai nostri clienti».
La scelta di Si-Net, la scelta del territorio
Per arrivare alla realizzazione di queste soluzioni evolute lo studio ha potuto contare sulla collaborazione di un partner solido, sicuro e, soprattutto, profondamente integrato con la storia e le dinamiche del territorio di Varese come Si-Net: «Si-Net è stato un partner fondamentale anche per capire dove l’evoluzione digitale stia portando gli Studi Professionali. Viviamo in un periodo in cui nessuno può pensare di bastare a sé stesso, anche se abbiamo degli informatici interni. La partnership con Si-Net ci ha permesso di tenere alto lo sguardo, avere qualcuno con cui confrontarci».
«Sicuramente infatti avere un partner come Si-Net ci ha aiutato a far percepire l’importanza di questi temi al nostro interno, ma soprattutto ai nostri clienti. D’altronde, nonostante la nostra struttura informatica, non possiamo pensare di essere onniscienti. In Si-Net e Sistemi abbiamo trovato due realtà che ci hanno permesso di lavorare sulle infrastrutture Microsoft e di far conoscere ai nostri clienti l’importanza della sicurezza dei dati. Basti pensare che ormai da quattro anni tutte le nostre informazioni risiedono in cloud: non abbiamo più un server in casa e mai come oggi ci siamo sentiti mai così sicuri».
Più sicuri e affidabili con i clienti
Proprio sulla sicurezza Si-Net ha suggerito a MEDIA SRL il passaggio all’autenticazione multifattore, proprio per limitare il rischio di essere sottoposti ad attacchi hacker. «Il nostro studio si basa sui dati, che non sono solo nostri ma anche dei nostri clienti, dunque la tecnologia deve essere sempre all’avanguardia. Da qui l’intuizione di creare una Academy nella nostra società, che servirà a far crescere e conoscere le tecnologie al nostro interno ma in un secondo momento servirà anche a presentarle ai clienti. Inoltre, ognuno dei nostri collaboratori avrà la possibilità di sviluppare i propri talenti: ci saranno delle masterclass, una di queste sulla sicurezza, dove i nostri collaboratori potranno spiegare il potenziale di questi strumenti alle aziende cliente»
Il passaggio allo Smart Working
«Con lo Smart Working – spiega Mauro Monti, Amministratore Delegato e socio presso Media Srl – siamo partiti molto prima dell’emergenza, creando un percorso con Si-Net che ci ha messo in condivisione un team di sviluppo. Questo ci ha permesso, nel momento dell’emergenza, di essere on-off in pochissimi secondi, in sicurezza, perché le persone già conoscevano gli strumenti da utilizzare da remoto. Tanto che oggi riusciamo a lavorare in completa sicurezza dovunque siamo e senza nessun tipo di problema legato al dato. Questo ci consente di lavorare anche presso i clienti, senza VPN, rendendo tutto molto più semplice»
La collaborazione ha dunque permesso di affrontare al meglio anche l’emergenza della pandemia e del lavoro da remoto: «Siamo utenti Sistemi già da 12 anni e per un commercialista è fondamentale avere un partner informatico che conosca bene le nostre esigenze. Non sono tante le aziende in Italia che possano dare tranquillità a uno studio commercialista e Sistemi è sicuramente una di quelle. Nel nostro Paese i chiarimenti sulle applicazioni di alcune norme arrivano quotidianamente, dunque anche i software che intervengono sulle dichiarazioni fiscali devono aggiornarsi costantemente. Non possiamo dunque prescindere da un partner che sia sufficientemente strutturato per garantirci tranquillità sotto questo punto di vista. Inoltre, l’offerta ampia di Sistemi ci permette di offrire dalla semplice fattura Web a soluzioni più complesse, permettendo lo scambio dati tra cliente e studio professionale», «Viviamo in un periodo in cui nessuno può pensare di bastare a sé stesso – conclude Broggini – anche se abbiamo degli informatici interni, la partnership con Si-Net ci ha permesso di tenere alto lo sguardo, avere qualcuno con cui confrontarci»
Studio Broggini
Nato all’inizio degli anni ‘70 per volontà di Riccardo Broggini, lo studio Dott. Riccardo Broggini – Dottori Commercialisti Associati ha assunto la forma di studio Associato nel 2001. Lo studio offre servizi di consulenza e assistenza societaria nell’ambito della gestione ordinaria e straordinaria, supportando le aziende con adeguati strumenti di controllo di gestione, budgeting & reporting. Inoltre, è attivo nella fornitura di consulenza e assistenza in ambito contabile e fiscale a professionisti, imprese di ogni dimensione e per procedure concorsuali. In materia di contenziosi tributari, lo studio può assistere i propri clienti in sede di verifiche fiscali, accertamenti e contenziosi tributari, sia nelle fasi di precontenzioso (contraddittorio, accertamento con adesione, reclamo e mediazione tributaria) che nei diversi gradi di giudizio. Infine, grazie a consolidate competenze specialistiche nelle procedure di gestione delle crisi d’impresa, lo studio supporta i clienti nelle diverse fasi di ristrutturazione del debito. MEDIA SRL è una società di oltre 30 anni da sempre all’avanguardia nella definizione di soluzioni informatiche che ottimizzino i processi operativi-contabili dei clienti, permettendo loro di migliorare le proprie dinamiche interne e concentrarsi sugli aspetti strategici e di crescita.
Vuoi conoscere le storie di eccellenza dei più importanti studi professionali del territorio che, grazie al digitale, stanno ripartendo meglio e più competitivi di “prima”? Qui tutti i loro racconti
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti