Una poesia di casa

Gabricasa propone a Casbeno una soluzione abitativa mirata al benessere e alla poesia dell'abitare

gabricasa

Vivere a Casbeno, a cinque minuti a piedi dal centro di Varese, immersi nel verde e nella quiete che solo la vita in campagna può regalare.
Vivere in una casa moderna, dal cuore tecnologico ma avvolti da un’atmosfera calda e accogliente che nasce dalla cura artigianale dei dettagli, dalla scelta dei materiali e da una progettazione dove ogni elemento entra in connessione con l’altro.

Siamo sempre alla ricerca di un’armonia che diventa benessere, è questo il segreto che affascina chiunque visiti l’ultima realizzazione in corso d’opera di Gabricasa, nel rione Casbeno (in via Micca/Castellini a Varese), in un bel contesto paesaggistico, cinque appartamenti e due ville indipendenti che coniugano altissima qualità dei materiali, una progettazione che non è azzardato definire appassionata e un’idea centrale: quella del benessere delle persone”, spiega l’architetto Gianclaudio Negri, che poi sottolinea la grande attenzione rivolta al tema dell’isolamento acustico.

Un buon isolamento acustico della casa è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico e per lo svolgimento sereno di tutte le attività che vi si generano all’interno. Una casa realizzata in modo intelligente, con i giusti materiali e una corretta progettazione, non solo lascia fuori i rumori dell’ambiente esterno, ma assorbe ed evita la trasmissione dei rumori interni, impedisce la propagazione dei suoni da un piano all’altro e anche da una stanza all’altra, così da abbassare, se non eliminare, il rumore di fondo, che contribuisce anch’esso all’inquinamento acustico”.

Il piccolo condominio, dal design classico ed elegante, lascia pian piano scoprire tutte le sue caratteristiche: efficienza energetica con isolamenti di classe “A”, pannelli fotovoltaici, struttura portante antisismica, ascensore intelligente, spaziosi portici e terrazzi che oltre a garantire un’ombreggiatura naturale offrono la possibilità di vivere all’aperto nella stagione estiva, e grandi finestre in vetro che portano luce naturale all’interno di ogni locale.
Gli appartamenti di via Castellini sono progettati in modo che non sia necessario portare il gas negli appartamenti, allo scopo di rendere gli stessi totalmente sicuri. Il riscaldamento degli stessi sarà centralizzato ma con i conta calorie individuali. Nei locali cucina tutto sarà predisposto per l’installazione di piastre a induzione che garantiscono bassi consumi, sicurezza e praticità.
Le villette saranno autonome anche sotto il profilo energetico e progettate per garantire la massima sicurezza.
La posizione del complesso è decisamente strategica, immersa nella quiete dello storico quartiere di Casbeno, affacciata su di una via tranquilla ma a due passi dal centro e della praticissima stazione stazione ferroviaria di Casbeno. Da lì è poi facile raggiungere anche il lago di Varese, la Schiranna e il Sacro Monte.

“Una scelta non casuale. La scelta della location per Gabricasa è sempre molto importante, cerchiamo solo terreni strategici e un po’ speciali, dove poter costruire in modo non invasivo ed al contempo valorizzando il contesto e le sue particolarità, che possono essere storiche, architettoniche o come nel caso di Casbeno, ambientali e paesaggistiche, proprio perché vogliamo dare un valore aggiunto alle nostre case“, le parole dell’architetto Gabri.

 

Contatti:
Uffici Castronno (VA) Via Roma, 61 – Telefono 0332-892508 – email:info@gabricasa.it
Sito web: www.gabricasa.it – Facebook: gabricasa

 

di
Pubblicato il 15 Settembre 2015

Foto

Una poesia di casa 3 di 18

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.