141Tour
Saluti da oltreoceano per il 141Tour
Camilla ed Hèctor abitano dall’altra parte del mondo ma hanno scoperto insieme a noi, giorno dopo giorno, le molte bellezze del Varesotto e dei suoi piccoli e grandi centri.
Camilla ed Hèctor abitano dall’altra parte del mondo ma hanno scoperto insieme a noi, giorno dopo giorno, le molte bellezze del Varesotto e dei suoi piccoli e grandi centri.
Eccoci nel “salotto buono” della città, con le sue chiese, i monumenti e i musei, ma anche con tante curiosità e persone da incontrare
La cooperativa sociale L’Impronta di Busto Arsizio fa i miracoli: trasformare oggetti che la gente manda in discarica durante i traslochi, in oggetti per la casa e gioielli decisamente alla moda. Eccoli
Ultimi due rioni di Gallarate prima del centro città, dove saremo sabato. Vediamo cosa ci raccontano Cascinetta e Caiello.
il 141Tour ancora alla scoperta della città di Gallarate: oggi saremo a Cedrate al mattino e nel pomeriggio a Sciarè.
Tre rioni di Gallarate tutti da esplorare: la verde Crenna che visiteremo al mattino, e Moriggia e Ronchi al pomeriggio
Durante il 141 tour ad Arnate di Gallarate , abbiamo incontrato la Teknai srl, azienda specializzata in resine per pavimenti e rivestimenti e relativa posa: i loro lavori sono davvero artistici
La penultima settimana del 141Tour è dedicata a Gallarate, la terza città più popolosa della provincia con circa 52.000 abitanti
Da Manchester d’Italia a città della cultura e del commercio. Il centro più popoloso della provincia è stato costretto a reinventarsi anche grazie alla dinamicità dei suoi cittadini
Concludiamo la settimana di Tour a Busto Arsizio con la zona del centro. Tra palazzi che raccontano la storia e l’economia della città e del suo territorio, splendide chiese, negozi e tanto tanto altro…
Il 141 tour, arrivato nel centro di Busto Arsizio, ha fatto scoprire il museo del Tessile. Una straordinaria realtà che racconta l’epopea industriale della città
Continua il viaggio tra i rioni principali di Busto Arsizio: al mattino saremo a Beata Gliuliana e al pomeriggio al Redentore
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino