Castellanza
Ancora una gastronomia nel mirino dei Nas
Dai controlli dell’Asl nel locale è emersa una situazione igienica che ha costretto i Nas ad intervenire
Dai controlli dell’Asl nel locale è emersa una situazione igienica che ha costretto i Nas ad intervenire
Il direttore dell’Asl varesina annuncia il raddoppio delle postazioni per la scelta/revoca del medico di base e l’aumento dei giorni d’apertura. In arrivo una nuova campagna per la distribuzione del lettore della carta regionale dei servizi
Dopo il clamore suscitato dalla chisura della nota rosticceria di Busto Arsizio ecco poche e semplici regole per riconoscere un locale che rispetta le normative igienico-sanitarie
La procura di Busto Arsizio ha presisposto ulteriori accertamenti per verificare se la merce in cattivo stato di conservazione venisse venduta. I falsi funghi Igp venivano venduti a 190 euro al kg
Da fine mese attivo presso l’assessorato ai servizi sociali di via Roma e il distretto sanitario di viale Stelvio uno “hub informativo” per indirizzare gli utenti da chi può aiutare persone fragili o non autosufficienti
Tra gli uffici e i negozi della centralissima via Milano in molti facevano la pausa pranzo nella gastronomia chiusa dall’Asl per presunte carenze igienico-sanitarie
Sigilli alla gastronomia “Le Volte” di via Milano. Non rispettava le più elementari norme d’igiene e vendeva prodotti contraffatti spacciati col marchio igp
Presentate anche altre inziative a sostegno delle famiglie che si trovano in difficoltà economiche
L’Asl spiega com’è cambiato il servizio e quali misure sono state adottate per potenziarlo
Una lettrice racconta la sua disavventura sanitaria notturna alle prese con risposte evasive ed eccessive attese
CUP: prenotazioni e tempi di attesa
Tutti i giovani fino ai 27 anni, chi esercita una funzione a contatto con il pubblico, over 65enni problematici: la campagna vaccinale prosegue. All’Asl giunte 40.000 dosi, nei distretti ne sono state usate solo 9.000
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese