Automobilismo
Luca Magri tricolore di slalom gruppo A
Nuovo successo per il rallysmo varesino. Il pilota 30enne ha dominato la stagione ed è stato incoronato dopo l’ultima gara in Sardegna: «La stagione più bella della mia carriera»
Nuovo successo per il rallysmo varesino. Il pilota 30enne ha dominato la stagione ed è stato incoronato dopo l’ultima gara in Sardegna: «La stagione più bella della mia carriera»
La scuderia varesina impegnata in Formula 2000 Light vince il titolo per team e quello under 17 con Simone Patrinicola
I due varesini, padre e figlio, vincono con una gara d’anticipo il titolo italiano dedicato alle auto storiche a bordo di una RMC SeaBrook del 1911
Eugenio Amos si aggiudica il “SuperTrofeo” monomarca grazie al terzo posto in gara3 a Vallelunga. «Ultimi giri da cuore in gola». E per l’anno prossimi si avvicina il campionato Fia Gt3
Il pilota varesino si prepara alle ultime tre gare del monomarca Lamborghini: si corre sabato e domenica a Vallelunga
Eugenio Amos, 25 anni, è in testa nel campionato gran turismo della Lamborghini a una prova dalla conclusione. «Voglio vincere ma non mi stresso: il mio idolo è James Hunt»
Il pilota di Barasso, impegnato nel campionato americano Nascar, sfiora il successo a Montreal: alle sue spalle Jacques Villeneuve
Dal 20 al 23 maggio riparte la Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori, giunta alla sua XIX edizione
Dopo le prime due speciali il lavenese guida la classifica davanti a Manzini e Freguglia. Gara finita per Maran, Toia e Spoldi
Dopo la storica qualificazione per la prima gara Nascar dell’anno, la 500 miglia di Daytona il pilota varesino è sfortunato in gara
Il pilota di Barasso conquista il podio nella “24 Ore” a bordo di una Riley-Bmw del team di Chip Ganassi. «Corsa agrodolce: sono contento ma puntavo a vincere»
Nel weekend scorso si è disputata all’autodromo la prova che ha visto coinvolti molti vip. Vittoria per Dindo Capello su Vale Rossi, belle prove dei varesini Mometti e Solari
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni