
Busto Arsizio
Bando da 35 mila euro per le nuove imprese avviate a Busto Arsizio. La giunta ha approvato i criteri
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, di importo minimo € 1.000 e massimo € 5.000 per spese già sostenute
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, di importo minimo € 1.000 e massimo € 5.000 per spese già sostenute
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
Presentato il bando che concede contributi a fondo perduto fino a 3.500 euro ai negozi di vicinato del Distretto che comprende i Comuni di Vedano Olona, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lozza, Venegono Inferiore e Venegono Superiore
Grande successo per il bando dedicato ai commercianti al di fuori del centro. Quelle che fanno parte del Duc, invece potranno essere presentate dal 1 al 30 giugno
Scade il 31 ottobre il termine per la presentazione delle richieste di contributo relative al bando dedicato alle attività commerciali e artigianali messe a dura prova dall’emergenza sanitaria
Se ne parla a Villa Tovaglieri con gli assessori Maffioli e Magugliani e con Ascom. Il bando regionale mette a disposizione 9,5 milioni di euro
Mercoledì 12 ottobre alle 21, in Sala consiliare verranno illustrati contenuti e destinatari del nuovo bando che prevede contributi per le imprese commerciali del paese
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"