Varese
Lavorare in Svizzera è una grande opportunità
Grande partecipazione di imprenditori al convegno di Confartigianato Varese su “Cosa fare per lavorare in Svizzera”
Grande partecipazione di imprenditori al convegno di Confartigianato Varese su “Cosa fare per lavorare in Svizzera”
Le risposte pratiche di Confartigianato Varese, lunedì 30 alle Ville Ponti, con specialisti italiani e svizzeri
Il presidente Antonio Ziliotti: “Pene più severe per colpire il fenomeno dei “prestanome” e chi favorisce l’esercizio abusivo dell’attività di dentista, riconoscimento della professione sanitaria svolta dagli odontotecnici”
L’Associazione varesina affianca le aziende per chiedere alle amministrazioni comunali l’esclusione delle aree produttive dalla tassa rifiuti. Negli ultimi 4 mesi sono arrivate a Confartigianato circa 100 richieste di detassazione
A Sumirago una piccola azienda specializzata nella lavorazione delle materie plastiche guarda ai mercati esteri, insegnandoci qualcosa sulla grande crisi e sulle sfide a cui vanno incontro le pmi italiane
Mercoledì 4 marzo, alle 18.30 a Malpensafiere di Busto Arsizio, un seminario tecnico di Confartigianato Varese per dare risposte immediate agli imprendito
L’associazione di viale Milano rinnova il suo sito, più semplice, ricco e fresco per guidare gli imprenditori nelle loro esigenze di breve e lungo periodo
L’officina digitale inaugurata a Varese un anno fa arriva a Lodi e supera i confini territoriali per condividere valori e conoscenze nel nome dell’innovazione e dell’impresa
Leader mondiale nello stampaggio a tamponi, l’impresa compie 45 anni. Walter Baggini racconta la sua storia: da Disney World a Boston, dalle palline da golf alle grandi industrie con un passaggio generazionale “morbido”.
Da Busto Arsizio a Beirut passando da Rio, Tokyo e Berlino. Non ha nemmeno 7 anni la Syncro Group di Gabriele Caccia ma già vende macchine per l’imballaggio e l’estrusione di materie plastiche in tutto il mondo
Il giornalista del Corriere della Sera, Dario Di Vico, ha presentato il suo ultimo libro: “Cacciavite Robot e Tablet” al Faberlab di Tradate
Venerdì 6, alle 18.30, Confartigianato Varese presenta l’ultimo libro di Dario Di Vico e Gianfranco Viesti.
Un confronto aperto tra le proposte di un giornalista, un economista e le imprese che sanno cambiare. A moderare l’incontro Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra