Musica
Un salotto viennese a Corte Cultura
L'associazione musicale Rossini propone l'evento dedicato a Mozart
L'associazione musicale Rossini propone l'evento dedicato a Mozart
La proiezione in programma lunedì 30 luglio, nono appuntamento della rassegna cinematografica estiva a cura di Paolo Castelli e Andrea W. Castellanza
In programma domenica 29 luglio alle ore 21.00 alla Corte Cultura
Il giovane astro nascente delle notti in discoteca sarà il protagonista di Corte Cultura con “21052 Musica- Dj per una Notte”
“Giovanni Blini: una vita, una storia, un bene comune” sarà presentato nell’ambito della rassegna di Palazzo Cicogna con la presenza del padre Vittorio, Silvestro PAscarella, Lele Magni e Luca Pesenti
A capo di un trio il giovane artista milanese sarà protagonista di una serata curata dagli Amici della Nuova Busto Musica nel cortile di Palazzo Cicogna
Giovedì 5 luglio alle ore 21 la rassegna culturale estiva Corte Cultura (palazzo Marliani Cicogna) propone una serata con dj Army e i ragazzi che hanno partecipato al corso
Mercoledì 4 luglio nella corte di palazzo Marliani Cicogna alle ore 21.30 si terrà il sesto appuntamento della rassegna cinematografica estiva a cura di Paolo Castelli e Andrea W. Castellanza
A Corte Cultura la musica di Gianni Pettenati, indimenticata voce degli anni ’60, in collaborazione con gli Amici della Nuova Busto Musica
Nel cortile di Palazzo Cicogna show acustico curato da Antani Duo
Continuano gli appuntamenti musicali di Corte Cultura, la rassegna culturale estiva in corso a palazzo Marliani Cicogna
Appuntamento per giovedì 14 giugno nel cortile di Palazzo Cicogna con il grande cantautore romano
L’armonicista jazz e il suo quartetto affronta le composizioni dell’artista islandese ridisegnandoli sul palco della corte di Palazzo Cicogna
Il gruppo bustocco sarà sul palco del cortile di Palazzo Cicogna questa sera, venerdì 8 giugno, dalle 21
Serata con Tiziano Riverso, Cesare Gallarini e Giovanni Beduschi che insceneranno una gara di satira con il pubblico a decidere chi sarà il miglior vignettista
Spostamento per l’appuntamento che fa parte della rassegna “Nati per leggere” organizzato dal sistema bibliotecario
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"