Varese
Davanti alla prefettura le bandiere palestinesi
Una cinquantina di manifestanti davanti alla prefettura: italiani e stranieri, di destra e di sinistra, uniti sotto il vessillo dello Stato che ancora non c’è
Una cinquantina di manifestanti davanti alla prefettura: italiani e stranieri, di destra e di sinistra, uniti sotto il vessillo dello Stato che ancora non c’è
Il comitato varesino per la Palestina organizza un incontro per collegare il dibattito sui crimini di guerra alle fabbriche di armi del nostro paese
Filippo Bianchetti e Fiorella Gazzetta hanno operato in Palestina nel 2009: centro Eda e Acli organizzano una serata di testimonianza
Ricevuto da Formigoni il ministro dell’economia dell’Autorità palestinese
Il giornalista racconta la realtà martoriata di due Paesi divisi, in cui il dialogo è nelle mani di pochi volonterosi. Ospite anche la pacifista ebrea Susanna Sinigaglia
Dopo il fallimento della Freedom March, gli italiani cercano di arrivare comunque nella Striscia. “Ma grazie al blocco egiziano abbiamo anche ottenuto un risultato politico”
L’Afghanistan e l’Iraq, l’Iran, la Palestina, il Libano, l’Algeria; le responsabilità dell’Occidente, l’Olocausto degli armeni e la sua memoria. Un angolo di mondo senza libertà nè pace raccontato dal grande inviato di guerra inglese
I millecinquecento volontari bloccati al Cairo hanno deciso di marciare per le vie della capitale egiziana: nello sgombero ci sono stati anche numerosi feriti
Non si sblocca la situazione: gli italiani hanno portato aiuto ad altri gruppi di volontari trattenuti nella capitale. Forse solo una piccola delegazione raggiungerà Gaza
Del gruppo fanno parte anche dodici varesini: devono raggiungere la Striscia per partecipare ad una manifestazione e portare aiuti e medicinali
Domenica 27 dicembre, con partenza da Piazza Monte Grappa, il Comitato varesino per la Palestina organizza una marcia silenziosa
Ventitrè consiglieri comunali danno parere favorevole al documento finale approvato durante la Conferenza di Revisione di Durban. Ibba: «Varese e i suoi cittadini contrastano il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la relativa intolleranza»
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"