Tradate
Differenziata, buon risultato. Agli ultimi per la raccolta del verde
Nono posto in provincia per la classifica annuale della raccolta differenziata. Con un neo: il 128esimo posto per la gestione del verde
Nono posto in provincia per la classifica annuale della raccolta differenziata. Con un neo: il 128esimo posto per la gestione del verde
Al via una campagna informativa per evitare gli errori più comuni nella gestione della raccolta differenziata
I giorni utili per il ritiro sono il giovedì e il sabato presso i locali della protezione civile, dalle ore 10 alle ore 12
Il servizio prevede il recupero dei rifiuti dalle ore 20 alle 2 di notte. L’elenco delle vie e piazze interessate
Davvero bello il grande albero creato dai bambini della scuola primaria di Moriggia: è il risultato di un laboratorio sul riciclo dei materiali che ha animato alcune giornate di novembre
Ragazzi del liceo Marie Curie hanno partecipato all’iniziativa “Gli irriducibili” realizzata da Moreno di Trapani con Comune e Legambiente
Diffusi dal comune i dati del mese di ottobre: dati in aumento su base annua con l’indifferenziata di poco superiore al 30%
Settemila euro dall’assessorato provinciale per essere aver raggiunto “la maggior percentuale di raccolta differenziata in questo decennio”. Oggi al 70 per cento
Agesp e Comune diffonderanno nelle scuole elementari un agile e colorato manualetto che spiega come e dove gettare i diversi tipi di rifiuti in modo da agevolarne la raccolta
La decisione comunicata ufficialmente “in previsione del calendario di eventi delle festività natalizie”. Il servizio doveva partire l’8 novembre
I Verdi sparano “ad alzo zero” sulla questione del bidone per la raccolta della carta: “La giunta Farioli e Agesp uniti per fare cassa”
Agesp lancia i suoi progetti per la raccolta differenziata: fra questi, l’imposizione dei bidoni carrellati per la carta non più solo ai condomini, ma anche alle utenze singole. A pagamento: e non tutti apprezzano
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni