Tradate
Possibili disservizi nella raccolta differenziata
A seguito dello sciopero indetto per l´intera giornata di venerdì 12 marzo da CGIL, potranno verificarsi disfunzioni e incongruenze nel servizio
A seguito dello sciopero indetto per l´intera giornata di venerdì 12 marzo da CGIL, potranno verificarsi disfunzioni e incongruenze nel servizio
Il “progetto Riciclo”, un’attività portata avanti dalla commissione “scuola-ambiente”, si occupa di sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente
A seguito dell’accordo Anci-Conai e della relativa convenzione sottoscritta con Corepla, le lattine non più nel vetro ma nel sacco giallo della plastica
Un lettore segnala: la novità scovata sul sito di Aspem. “L’alluminio non andrà più con il vetro: ma perché non c’è una comunicazione ufficiale?”
Il Comune avvisa che Econord ha comunicato l’impossibilità a procedere in data odierna con la raccolta porta a porta a causa della scarsa praticabilità delle strade
I dipendenti del settore igiene ambientale si sentono equiparati a delle macchine, lamentano una distribuzione dei carichi di lavoro iniqua e denunciano comportamenti anti-sindacali
Nell’area di via S. Rocco dal 1° dicembre si potrà accedere solo con la tessera magnetica
L’amministrazione soddisfatta dal buon piazzamento nella classifica provinciale dei “ricicloni”: 14° posto su 141 Comuni
Mercoledì sciopera il settore trasporti, la società rinvia la raccolta rifiuti
Ancora un riconoscimento a Samarate per la raccolta differenziata: il Comune infatti è stato premiato da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa nazionale Comuni Ricicloni 2009
Premio di 10 mila euro alla città che si è distinti per la sostanziale diminuzione di rifiuti indifferenziati. Il vicesindaco: “Sarà utilizzato per nuove campagne di sensibilizzazione”
Anni di polemiche sulla costruzione di un nuovo impianto in provincia, ma ora il piano rifiuti lo accantona grazie alla raccolta differenziata. Parla l’assessore Luca Marsico
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese