
Social network
Facciamo conoscere Varese nel mondo
Abbiamo raggiunto 20mila foto su Instagram che sono marcate Varesenews. Un bel riconoscimento, ma soprattutto un'attenzione al nostro territorio
1 2 3 4 5Abbiamo raggiunto 20mila foto su Instagram che sono marcate Varesenews. Un bel riconoscimento, ma soprattutto un'attenzione al nostro territorio
1 2 3 4 5
Una mostra di cento foto e storie colorerà la festa del giornale alla Schiranna. Ci sarà uno spazio dove poter interagire con la redazione e proporre la propria narrazione
Durante la tre giorni di Anche io, la festa di VareseNews, si potrà vedere una mostra nata dalla rubrica “Sguardi quotidiani”
Siamo a 160 storie. Complice il nostro tour per la provincia, Sguardi quotidiani cresce bene e siete sempre più voi i protagonisti
Sguardi quotidiani compie un mese. Abbiamo raccontato 124 micro storie da tanti diversi paesi della provincia. È una rubrica pensata per tutti voi: potete pubblicare da soli la vostra foto e un testo
Sguardi quotidiani è la nuova rubrica di Varesenews in cui si raccontano tante storie di cittadini. Ognuno può partecipare e diventare narratore di una parte del mosaico
Siamo arrivati in poche settimane a 57 storie per la nuova rubrica Sguardi quotidiani. Questo spazio nasce sul nostro account di Instagram come Volti a Varese, ma nel giro di poco tempo abbiamo capito l’importanza e anche la bellezza di diffondere tanti racconti di vite diverse
Ogni vita è una storia, un film, un romanzo. Basta saperla raccontare. Possiamo esserne capaci tutti e questo rende ognuno di noi più ricco. Nasce da qui Sguardi quotidiani
Due importanti novità per la comunità dei lettori di Varesenews: la home page con la possibilità di fare ricerche e Sguardi quotidiani, un nuovo canale che racconta storie e volti
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"