Milano
Nuovo orario dei treni, cambiano anche i collegamenti per Malpensa
Presentato il nuovo orario dei servizi regionali, con alcune novità relative anche alla zona del Varesotto e di Malpensa. “Piano Marshall per il decoro dei treni”
Presentato il nuovo orario dei servizi regionali, con alcune novità relative anche alla zona del Varesotto e di Malpensa. “Piano Marshall per il decoro dei treni”
Domenica 4 dicembre servizi ferroviari potenziati da Trenord in occasione dell’Artigiano in Fiera, con quarantasei fermate straordinarie a Rho Fiera per tutti i treni Regionali Veloci sulle linee di Varese, Luino e Domodossola
L’assessore alla mobilità Raffaele Cattaneo ha spiegato che si punta a collegare in 30 minuti Milano con i capoluoghi di provincia entro 50 chilometri
Stefano Tosi (Pd) rilancia l’allarme sulla riduzione di finanziamenti al servizio di trasporto pubblico. Con il rischio di un “effetto collaterale”: un aumento del traffico privato e dell’inquinamento, già ora alle stelle
Un passeggero, sprovvisto di biglietto, ha reagito all’invito del controllore di togliere i piedi dal sedile. L’azienda ferroviaria si costituirà parte civile contro l’aggressore
I sindacati: “Le nostre istituzioni regionali invece di denunciare fantomatici sabotaggi dovrebbero iniziare a interrogarsi da dove nasce il disservizio”
I ritardi di questa mattina sono stati causati dal guasto di un locomotore del treno in partenza da Milano alle 6
La fermata ferroviaria delle FNM sulla Milano-Malpensa è aperta da poco più di due anni. Ma l’accesso è ancora difficile, tra illuminazione carente, auto che corrono e marciapiedi che mancano
L’assessore regionale Raffaele Cattaneo rilancia l’allarme sui pesanti tagli che secondo i vertici di Trenord rischiano di dimezzare l’offerta di treni
Trenord lancia il servizio di assistenza in stazione “My Link Staff”: gli operatori sono stati scelti tra le persone che nei mesi scorsi sono state aiutate dal Fondo Famiglia Lavoro della Diocesi
Arrivati in stazione sono migliaia i pendolari che sono rimasti a piedi. Ma ormai la rabbia ha lasciato il posto alla rassegnazione
Brutta sorpresa questa mattina (venerdì) per molti pendolari presi alla sprovvista per un’agitazione sindacale indetta dalle principali sigle ma annunciata solo due giorni fa. Scarsa o nulla l’informazione nelle stazioni
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"