Come salvare la vita di un bimbo che non respira
Da tempo è attivo un ciclo di incontri per spiegare a tutti come intervenire nel caso in cui un bambino non riesca più a respirare
Mamme e papà, ma anche semplici cittadini che vogliono essere in grado di fare qualcosa nel momento del bisogno. C’è infatti emergenza ed emergenza da affrontare quando qualcuno sta male. Ma se è un bambino a non respirare più, allora tutto cambia: che fare? Come comportarsi, chi chiamare? Per non perdere la testa ecco che la Croce Rossa Italiana ha pensato ad un ciclo di serate che servono a divulgare le manovre della “mdped” (Manovre Disostruzione Pediatriche), vale a dire i metodi utilizzati per affrontare emergenze pediatriche e rianimazioni ai più piccoli.
Il coordinatore di questo progetto, Ivan Filippini (nella foto), del comitato locale del Medio Verbano, parla di una frequenza importante ai corsi che si sono tenuti, già quattro, e della necessità di svolgerne altri. «Per questo abbiamo realizzato un sito, dove sono presenti le date delle serate che si terranno a breve, ma anche dove è possibile scaricare il materiale che può già ora venir visionato».
Navigando nel sito infatti è possibile vedere i poster che vengono affissi nei luoghi pubblici dove viene spiegato in modo chiaro e semplice come comportarsi di fronte all’ostruzione delle vie aeree.
Questo il link del sito: http://www.mdped-varese.it/
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.