Per Natale arriva il wi-fi libero in piazza
Si parte dal 24 dicembre: il servizio sarà gratuito per gli utenti e a costo zero per il Comune, usando al meglio la rete elettronica e grazie al contributo di un'azienda privata. "Ma lavoriamo per estenderlo alle vie vicine"
Possibilità di collegarsi a internet per tutti coloro che si trovano in piazza Libertà: il servizio wi fi nel cuore di Gallarate è realtà. Un vero e proprio regalo di Natale, dal momento che la novità
sarà operativa a partire dalla vigilia e che i costi, per gli utenti, sono nulli. Chi vorrà sfruttare il sistema collegandosi alla rete libera potrà inserire nella pagina iniziale il proprio numero di cellulare (eventualmente anche l’indirizzo e-mail). Il telefonino riceverà una password che l’utente, da quel momento in poi, potrà utilizzare per accedere. Si tratterà di una navigazione sicura, l’accesso a siti problematici e vietati ai minori non sarà possibile. Il servizio nasce dalla collaborazione tra Comune di Gallarate, la società InternetONE, che offre l’assistenza tecnica, gli sms e la banda per gli accessi nell’ambito dell’iniziativa 150 hotspot in 150 piazze del varesotto in onore del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, e New Elettric, già impegnata al fianco di Palazzo Borghi per dotare la città di un articolato sistema di videocamere. Ed è proprio “l’ossatura” costituita dalla rete fisica dell’apparato di sorveglianza a supportare il wi fi. Tutto è stato realizzato nel rispetto delle normative che regolano la materia.
«Alla soddisfazione per avere dato ai cittadini un ulteriore strumento di comunicazione – sottolinea l’assessore all’Innovazione Tecnologica, Angelo Bruno Protasoni – si aggiunge quella per avere introdotto la novità senza costi per l’Amministrazione comunale. Le aziende, che si occuperanno anche della manutenzione e della continuità di servizio, hanno lavorato gratuitamente, in cambio di uno spazio pubblicitario che gli utenti troveranno sulla pagina iniziale quando si collegheranno a internet». «Il sistema – conclude l’ingegner Paolo Stagni, di New Elettric – è implementabile e può essere esteso al resto del territorio comunale».
Non si tratta di uno spot, ma di una iniziativa destinata a rimanere stabile nel tempo e che si vorrebbe allargare – spiega ancora Protasoni – alle vie adiacenti, «stiamo lavorando con la rete dei commercianti in questo senso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.