Marelli rimane ai domiciliari, le impiegate patteggiano
Il filone d'indagine sulla truffa allo Stato si avvia alla conclusione ma per i 450 dipendenti della società gallaratese sarà un Natale nero e senza stipendi. Prima udienza per Magarò il 21 febbraio, negata libertà per l'ex presidente
Hanno chiesto di patteggiare 8 mesi le tre impiegate della cooperativa Primavera indagate nella vicenda della truffa che ha visto coinvolti i dirigenti della società gallaratese. Una quarta impiegata, invece, ha chiesto il patteggiamento ad 1 anno e 6 mesi, pena più alta per aver deciso di non collaborare con la Procura della Repubblica che sta indagando sui milioni di euro fatti sparire dalle buste paga dei dipendenti tra ilo 2009 e il 2012. La decisione spetterà al giudice per le indagini preliminari che discuterà le richieste il 20 dicembre prossimo.
Il filone dell’inchiesta sull’associazione a delinquere per truffa ai danni dello Stato, dunque, si chiude e la data della prima udienza per Quintino Magarò è già stata fissata con il rito immediato per il prossimo 21 febbraio. L’udienza, però, potrebbe subire uno slittamento in attesa della definizione delle posizioni di l’ex-amministratore unico Riccardo Macchi e l’ex- presidente del cda Claudio Marelli. Per quest’ultimo, inoltre, il tribunale del riesame non ha deciso l’immediata scarcerazione dopo l’udienza dell’11 dicembre scorso, richiesta dal suo legale.
Intanto la situazione per i 450 lavoratori della cooperativa si fa sempre più difficile con l’avvicinarsi delle festività e la mancanza di stipendio da qualche mese. I lavoratori lamentano la mancata retribuzione di novembre e la situazione della cooperativa sembra ormai allo sbando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.