Il Teatro Famiglia Bosina torna in scena “El Menagramm”
L'appuntamento è per venerdì 28 marzo, alle 20,30, al Teatro Santuccio. Lo spettacolo con ingresso ad “offerta libera” è finalizzato alla raccolta fondi da destinare alle popolazioni della Sardegna
Il Gruppo Teatro Famiglia Bosina torna sulla scena di Varese, venerdì 28 marzo, alle 20,30, al Teatro Santuccio con “El Menagramm”, commedia dialettale in tre atti di Guido Bertini. Uno spettacolo per beneficenza a favore della Sardegna.
L’iniziativa vede la collaborazione a scopo benefico di Fidapa BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) Sezione di Varese e del Gruppo Teatro “Famiglia Bosina” di Varese. Fidapa BPW Italy Varese, movimento d’opinione indipendente, conosciuta e apprezzata per la sua missione a difesa dei diritti umani e sociali e da sempre attenta alle istanze della collettività, opera sul territorio dal 1967 con iniziative anche di carattere culturale.
Il Gruppo Teatro “Famiglia Bosina” di Varese è un’associazione che nasce nel 1976 col nome Compagnia di prosa “Famiglia Bosina”con lo scopo di mantenere, divulgare, promuovere la cultura e il dialetto bosini. Da allora partecipa a rassegne e manifestazioni varie anche a scopo benefico. Attualmente è costituita da 14 attori amatoriali ed è affiliata alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale).
Lo spettacolo con ingresso ad “offerta libera” è finalizzato alla raccolta fondi da destinare alle popolazioni della Sardegna colpite dall’alluvione del 18 novembre 2013. La Fidapa BPW Italy, individuando modalità e momenti diversi, si è fatta promotrice di una sottoscrizione in tutto il territorio nazionale. Alla chiusura della sottoscrizione, il ricavato sarà consegnato, nell’ambito di un evento ufficiale, dal nostro Distretto Nord-Ovest alla Presidente del Distretto Sardegna.
Lo spettacolo, oltre a fornire un’opportunità di interesse culturale legato al territorio, riunirà il pubblico in un Teatro di grande richiamo, con lo scopo di intrattenerlo divertendolo. Sarà dunque una serata particolare all’insegna della tradizione, della solidarietà e dell’allegria. Ma soprattutto una serata in cui la partecipazione e la generosità della città di Varese saranno protagoniste. E’ previsto un breve saluto da parte della Autorità Comunale presente e delle Presidenti Fidapa: Marisa Coletta per la Sezione di Varese, Selma Chiosso per il Distretto Nord-Ovest, Elisabetta Cocco per la Sezione di Olbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.