Le ricette vegane del Maresciallo ricordano Giuseppe Laino
A distanza di un anno dalla scomparsa, la famiglia del professore scrittore ha raccolto in un volumetto le composizioni di sapori contadini e orientali, "ispirandosi" all'ironico carabiniere protagonista di un romanzo ambientato a "Brughiera del Seprio"
A un anno di distanza dalla morte, la moglie e i figli di Giuseppe Laino hanno pubblicato un volumetto – "Le ricette del maresciallo" (Macchione editore)- per ricordarlo attraverso la particolare passione per la cucina. «L’amore per la cucina semplice e naturale, nel rispetto degli altri esseri viventi, non è altro che un aspetto della filosofia di vita che io e Giuseppe abbiamo condiviso per anni» ricorda nella postfazione la moglie Lorenza. Un modo per ricordare «il suo modo di vivere coerentemente con le proprie idee» e anche la sua «voglia di condividere con gli altri, ad ogni occasione possibile».
Le ricette sono state recuperate nei cassetti di casa, ma anche dalle pagine del romanzo in cui compare il Maresciallo Uccellatore. Ci sono ricette essenziali per cucinare le verdure e altre poco più complesse, ci sono le note sul pane con la pasta madre, i sapori mediorientali e quelli della cucina contadina del Sud Italia, facendo memoria delle proprie radici lucane (era originario del paesino di Trecchina, vicino a Maratea). Molte ricette sono accompagnate da aneddoti e note sulla cultura del cibo dei Paesi e delle regioni di origine dei piatti, mentre le pagine sono ravvivate dalle illustrazioni a matita curate dalla figlia Elisa.
Il libro sarà presentato domenica 15 febbraio 2015, al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo (via Vittorio Veneto), con cena a base di piatti vegani. Qui maggiori informazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.