Pura Luce, Gallarate dedica una mostra al “suo” Silvio Zanella
Aperta da sabato 28 marzo la prima mostra interamente dedicata al celebre artista gallaratese. All'interno della chiesa di Sant'Antonio le opere -molte inedite- che ripercorrono il suo percorso artistico.
Gallarate omaggia Silvio Zanella, una delle personalità culturali più importanti e attive della città, con la personale “Pura luce. Opere 1954-2003”, in programma dal 28 marzo al 18 aprile 2015, alla Chiesa di Sant’Antonio Abate (p.zza Ponti, ingresso c.so Italia). L’esposizione presenta opere profondamente spirituali, che ripercorrono alcuni momenti fondanti della sua lunga ricerca, dal naturalismo lombardo della fine degli anni Cinquanta all’espressionismo rinnovato degli anni Settanta fino alla luminosità assoluta e piena dell’ultimo decennio, toccando anche scelte figurative abbracciate per giungere alla rappresentazione chiara e personale della storia sacra.
Tra queste spiccano studi e disegni preparatori per i due cicli più significativi realizzati da Silvio Zanella per due importanti chiese di Gallarate: le vetrate della chiesa di Sant’Antonio – sede dell’esposizione – e la Via Crucis in ceramica della chiesa San Paolo Apostolo di Sciarè (1979).
Le vetrate per Sant’Antonio sono state realizzate nel 1962 a completamento della storica chiesa-oratorio, fondata nel XV secolo, più volte rimaneggiata (l’attuale ricostruzione risale alla seconda metà del Settecento), ricca di interventi scultorei, pittorici e architettonici.
«Questa mostra è molto importante -spiega Emma Zanella, direttrice del Museo Maga e figlia di Silvio- perchè è la prima ad essere interamente dedicata a mio padre da quando è morto». Un’importanza che cresce ulteriormente dal momento che «è allestita in un posto a lui tanto caro» e che proprio per questo motivo ha generato uno sforzo ulteriore per «mettere in mostra anche opere inedite, in modo da dare una suggestione della sua intera ricerca artistica».
La mostra, allestita dal Museo della Basilica all’interno della programmazione di Filosofarti sarà visitabile dal 28 marzo al 18 aprile 2015 (da martedì a venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-19.00). Tra le iniziative collaterali, giovedì 9 aprile, alle ore 18.00, al MA*GA, si terrà la conferenza di Luciano Caramel, dal titolo Spiritualità immanente nell’opera di Silvio Zanella. La mostra è corredata da un catalogo con testi di Emma Zanella e Luciano Caramel il cui ricavato andrà a finanziare il restauro di Sant’Antonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.