Scuole di cucina di tutto il nord Italia in gara al Montelago
Si è svolta la seconda edizione del "concorso nazionale di cucina calda": le tre migliori si sono rivelate il Cfp di Varese, il Pfp di Sondrio, il Cfp Manfredini di Este (PD)

Nelle giornate del 9 e 10 Marzo, nal Ristorante Montelago di Ternate si è svolta la seconda edizione del “concorso nazionale di cucina calda” intitolato a Matteo Restelli.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi Varesini presieduta da Girolamo Elisir con l’apporto dello Chef “padrone di casa” del Ristorante Montelago Giordano Ricevuti e altri componenti del consiglio o associati.
Pier Damiano Simbula, Stefano Barlocci e Benedetto Crimi hanno svolto la mansione di Commissari, scandendo i tempi di uscita e guidando i partecipanti nelle difficili prove.
Riconfermata quasi in toto la Giuria internazionale, composta da: Daniele Preda, Fabrizio Venditti, Giuliano Conti, Gianluca Bos e dal fiduciario Slow Food della Provincia di Varese Claudio Moroni, che ha valutato in modo anonimo tutti i piatti con molta attenzione.
Moltissime le scuole partecipanti provenienti da tutto il nord Italia che si sono confrontate a suon di padelle e mestoli, confezionando piatti ricercati ma al tempo stesso attenti alle materie prime, al territorio e alle nuove tendenze della cucina vegetariana. I futuri chef hanno dimostrato notevoli capacità e padronanza delle tecniche di cucina, qualificando in modo positivo le rispettive scuole di appartenenza.
Il concorso è stato anche un momento importante di confronto e di formazione: durante le due giornate si sono tenuti molti mini seminari e cooking show, ai quali hanno partecipato lo Chef stellato e Patron del ristorante Acquarello di Fagnano Olona Silvio Salmoiraghi, Marcello Mignone con una lezione sul riso, un approfondimento sul vino tenuto da Luca Rimoldi, mentre il mondo dei distillati è stato illustrato da Giovanni Chiodetto. Una mini lezione sul pane artistico è stata tenuta da Angelo Canova, mentre Francesco Gotti ha tenuto una lezione sull’utilizzo degli strumenti di cottura. Un momento molto seguito è stato quello sui materiali utilizzati nella produzione dei coltelli e quelli anche innovativi utilizzati nelle tecniche di cottura tenuti da esperti delle ditte Sanelli e Agnelli Livio Piffari e Danilo Amigoni.
Al Termine delle due giornate sono stati ufficializzati i nomi delle scuole vincitrici: il primo classificato assoluto, Cfp di Varese si è aggiudicato il Trofeo Matteo Restelli; al secondo posto si è piazzata la scuola Pfp Sondrio che si aggiudica la coppa cinque anelli e terza classificata è la il Cfp Manfredini di Este (PD) che si aggiudica la coppa APCV.
Sono stati assegnati inoltre premi speciali della giuria: un Kit di pentole Agnelli all’Istituto Sonzogni di Nembro (Bg); un set di coltelli Sanelli a Istituto Castelli (Va), PFP Sondrio, Istituto Don Gnocchi Carate Brianza (Mi) e CFP Varese; un premio della ditta Ferrari Spumante al PFP Sondrio; mentre la scuola Manfredini di Este (Pd) si aggiudica la Targa offerta dalla famiglia Restelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.