Chiusa la camera iperbarica di Laveno: non è sicura
L'Asl di Varese, al termine di alcuni sopralluoghi effettuati con i Nas, ha deciso di sospendere l'accreditamento della struttura
Carenze di requisiti e rischi per la sicurezza di pazienti e lavoratori. Con questa motivazione, l’Asl di Varese ha deciso di sospendere temporaneamente l’autorizzazione e l’accreditamento del Centro di Medicina Iperbolica del Verbano. I problemi sono emersi nel corso di sopralluoghi effettuati anche in collaborazione con il NAS dei Carabinieri. Sono pertanto in corso sia un procedimento di tipo tecnico-amministrativo sia un procedimento penale.
I provvedimenti sono stati presi per garantire prestazioni in sicurezza rispetto ad attività e apparecchiature che richiedono particolare cautela d’uso, manutenzione e presenza del necessario personale.
«Quanto in corso – si spiega in un comunicato – è un atto dovuto per garantire il proseguimento dei trattamenti in condizioni adeguate e in sicurezza sia per i pazienti che per il personale del centro».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Vicenda grottesca. Ma è possibile che l’unica camera iperbarica presente sul territorio sia inutilizzabile per motivi burocratici?! D’accordo tutelare la sicurezza degli utenti (sacrosanto visto cosa è successo a Milano anni fa) ma i tecnici-burocrati dell’ASL sono in grado di valutare “tecnicamente” il funzionamento e i rischi? Che prescrivano gli interventi ulteriori di miglioria da attuare e si confrontino con i tecnici di parte!
Anzichè chiuderla perchè non la mettete velocemente in sicurezza? Sappiamo che ciò comporta sforzo e lavoro, ma cari i miei funzionari pubblici, non dimenticate che noi vi paghiamo per questo… se no che ci state a fare?