Fiume Ticino, da oggi 10 metri cubi di acqua in più
Da oggi, 22 luglio 2015, il deflusso minimo vitale nel Ticino passa da 17 a 27 metri cubi. La decisione è stata presa per far fronte anche alla crisi idrica del Po.

Da oggi, 22 luglio 2015, il deflusso minimo vitale (DMV) nel Ticino passa da 17 a 27 metri cubi al secondo. La decisione è stata presa ieri a Parma per far fronte anche alla crisi idrica del Po.
«Grazie al nostro impegno e alla nostra lungimiranza il fiume potrà reggere dal punto di vista ambientale e della biodiversità ancora per qualche giorno», spiega il Vicepresidente del Parco del Ticino con delega alle acque, Luigi Duse. Il problema dello svuotamento del lago rimane «e non ci resta che sperare in un cambiamento della situazione climatica In assenza del quale, a breve, qualcuno dovrà decidere se togliere l’acqua all’agricoltura, a Expo o ai produttori di energia».
La vicenda riaccende quindi lo scontro sulla regolazione del livello delle acqua del Lago Maggiore. «Certamente per il prossimo anno tutti i soggetti istituzionali che non ci hanno voluto ascoltare dovranno prende atto che avevamo ragione. Rimane comunque l’amarezza: se non fossero prevalse le lobbies e avessimo avuto l’1.50 m sullo zero idrometrico del lago Maggiore, avremmo avuto una situazione migliore garantita da 52 milioni di metri cubi in più d’acqua a disposizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.