Ngi cerca collaboratori, partendo dalla biblioteca
L'azienda leader del settore delle comunicazioni sarà mercoledì 29 luglio in biblioteca per presentare le sue attività e le opportunità di impiego per i giovani
BAgiovani, il nuovo servizio comunale rivolto ai giovani, promuove mercoledì 29 luglio il primo di una serie di incontri con NGI-Eolo, azienda leader nel settore delle telecomunicazioni, finalizzati a informare i giovani sulle opportunità di impiego presso l’azienda e a reclutare nuovi collaboratori. Nato dall’esperienza dell’Informagiovani, BAgiovani si propone infatti di promuovere attività, elaborare progetti e fornire informazioni negli ambiti dello studio, della formazione, del lavoro, del volontariato, della mobilità all’estero e del tempo libero, attraverso lo sportello situato in Biblioteca e il web.
La sinergia tra Amministrazione Comunale e NGI-Eolo nasce nel 2012, anno in cui l’azienda si è insediata a Busto Arsizio: la fiducia nei giovani, l’impegno nel campo formazione sono stati subito elementi comuni per lo sviluppo di un’intesa che è cresciuta nel tempo e che è stata confermata anche di recente, in occasione della festa patronale, con il conferimento a Luca Spada, fondatore della società, del titolo di “bustocco ad honorem” non solo per la capacità imprenditoriale ma anche per l’attività di creazione di opportunità di formazione e professionalizzazione dei talenti giovanili.
NGI-Eolo è infatti una realtà attenta ai giovani, che costituiscono la maggior parte dei suoi dipendenti: quest’anno verrà realizzata la seconda edizione del corso IFTS post diploma destinato a formare tecnici esperti di reti e wireless, mentre si è appena conclusa la raccolta degli elaborati del concorso rivolto a tutti gli studenti dell’ultimo anno di istituti tecnici di informatica e telecomunicazioni.
L’incontro di mercoledì 29 luglio ha lo scopo di presentare l’azienda, le sue attività e le opportunità di impiego nei settori tecnico e commerciale e sarà seguito da un recruiting time, durante il quale gli interessati potranno sostenere un brevissimo colloquio e consegnare il loro curriculum vitae. L’appuntamento è dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso la Sala “Monaco” della Biblioteca Comunale “G.B. Roggia” (ingresso da via Borroni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.