Un’assemblea sul progetto di rinnovo di Piazza Risorgimento
L'amministrazione aveva annunciato poco tempo fa l'intenzione di rinnovare il giardinetto, come mossa per riqualificare l'area considerata anche dai residenti degradata

Si terrà venerdì 30 ottobre alle 21, in sala Impero (all’angolo tra piazza Risorgimento e via Foscolo), l’assemblea pubblica per la presentazione del progetto destinato a cambiare l’area verde di piazza Risorgimento.
Piazza Risorgimento ha cambiato volto nel 2007, con la realizzazione della rotonda. I giardinetti sul lato più appartato della piazza sono diventate nel tempo problematiche per la (prima saltuaria, poi sempre più frequente negli ultimi due anni) presenza di persone con problemi, in particolare di dipendenza da alcol (ultimo intervento, nella serata di lunedì 19 ottobre, per un battibecco a voce alta). Da qualche tempo gli stessi abitanti della piazza denunciano come la zona sia divenuta particolarmente degradata: di qui anche l’intenzione dell’amministrazione di rivedere la sistemazione della piazza, come annunciato poche settimane fa.
Nell’assemblea con i residenti i appresentanti dell’Amministrazione comunale incontreranno la cittadinanza (non solo della zona, ma tutti quelli che la frequentano) per illustrare contenuti e scopi dell’intervento, a partire da alcuni punti fermi: riduzione della presenza di arbusti, che rendono poco visibile ciò che accade all’interno dello spazio e si rivelano periodicamente habitat ideale per i ratti, conservazione delle piante ad alto fusto, installazione nella zona più tranquilla della piazza, quella vicina ai portici, di giochi per bambini con superficie antiurto e recinto di sicurezza.
Si raccoglieranno eventuali suggerimenti e si raccoglieranno i pareri dei cittadini su alcune variabili del progetto, per esempio sulla possibilità di realizzare un’area per cani. «Abbiamo immaginato una soluzione per rendere più frequentata e sicura, ma vogliamo confrontarci sulle proposte dei cittadini che abitino in zona» aveva già spiegato qualche giorno fa l’assessore alla partecipazione Cinzia Colombo, che ha studiato la questione insieme al vicesindaco Pignataro. «Cerchiamo insieme non soluzioni demagogiche, ma che rendano davvero fruibile nel tempo l’area: noi pensiamo che uno spazio giochi attirerebbe famiglie e bambini, contribuirebbe a rendere vivo lo spazio durante l’intera giornata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.