A Gerenzano è tempo di zafferano
La raccolta dei fiori, da cui si ricavano i preziosi pistilli, dura infatti un solo mese: all’incirca, dal 20 ottobre al 20 di novembre. Siamo andati nel campo di Telemaco Carughi

Il tempo dello zafferano è ora.
La raccolta dei fiori, da cui si ricavano i preziosi pistilli, dura infatti un solo mese: all’incirca, dal 20 ottobre al 20 di novembre.
Bisogna raccogliere migliaia e migliaia di fiori (un solo grammo di zafferano ne richiede 120) per “mettere insieme” un raccolto importante: 120mila, per un chilo di zafferano.
Una attività in cui si stanno cimentando molti agricoltori, anche in Lombardia. E anche nella provincia di Varese: il primo a farlo sono stati Telemaco Carughi e la sua compagna Raffaella, architetto lui e odontoiatra lei, che hanno trasformato i 2000 metri quadrati di un campo di famiglia a Gerenzano in una coltivazione di zafferano.«In teoria, 2000 metri quadri forniscono un chilo e mezzo a raccolto – spiega Telemaco – Sembra poco, ma bisogna tenere conto che lo zafferano vale dai 30mila ai 52mila euro al chilo… ». Il lavoro per ottenere il prezioso ingrediente è notevole, dura un intero anno, e ha un picco importante in questo mese: «Nel periodo di fioritura i fiori spuntano ogni giorno, anche dalla stessa pianta. Dopo di che si isolano i filamenti che si mettono in essicatore per 4 o 5 ore. Dopodichè, si comincia a raccogliere di nuovo i fiori, spuntati nel frattempo».
Il lavoro però, non è finito lì: durante l’anno uno dei lavori è la “manutenzione” dei bulbi: che tendono a moltiplicarsi, alimentandosi con il bulbo di partenza. Questo significa che proliferano molto, ma che devono essere “rimessi in ordine” buttando quelli meno adatti. «Inoltre, la vita di un bulbo è di circa tre anni, e poi va sostituito». Telemaco e Raffaella sono molto noti nel circuito Slow Food: il loro zafferanno lo potete trovare nei migliori mercatini dedicati.
Alla fine si piantano di nuovo, all’inizio dell’estate, e il ciclo dello zafferano ritorna. Un ciclo che sempre più prende piede, anche su campi con vista sul monte Rosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.