Luino notturna, il calendario che fa bene alla solidarietà
L'idea è del fotografo grantolese Alessandro Lucca, in arte Enola Brain photo & video production. Il ricavato andrà alla cooperativa che aiuta i disabili Costa Sorriso

E’ un calendario che fa bene agli occhi e alla solidarietà quello pensato da Alessandro Lucca, fotografo e videomaker di Grantola noto con il nome di Enola Brain (vi avevamo raccontato la sua storia qui). L’idea di realizzare un almanacco con gli scatti migliori dell’anno precedente era nata per gioco un paio di anni fa, un regalo da fare agli amici a fine anno da consegnare in un momento conviviale.
Per il 2016, però, ha deciso di trasformare questa tradizione in un progetto di solidarietà realizzando un calendario di foto notturne scattate tra Luino, Germignaga e Grantola a favore del’cooperativa sociale Costa Sorriso che aiuta i disabili ad inserirsi nel mondo del lavoro.
L’idea della cooperativa nasce dall’esigenza avvertita sul territorio di sviluppare opportunità di formazione e inserimento lavorativo per persone disabili. Si tratta di persone che, pur in possesso di potenzialità lavorative, necessitano di un adeguato supporto che consenta loro di mettere concretamente a frutto tali potenzialità. In mancanza di ciò risultano permanentemente confinate nei circuiti assistenziali che, pur nella loro utilità e necessità, finiscono per limitarne dignità e qualità di vita (www.costasorriso.it).
Per acquistare il calendario è possibile contattare l’autore alla mail info@enolabrain.it o la cooperativa all’indirizzo costasorriso@libero.it oppure recarsi alla Bottega del mondo a Luino in via Confalonieri 17 dove si possono acquistare direttamente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.