Varesini in cattedra per preparare il Giubileo
All'apertura del Giubileo, Roma vuole attivare il 112, numero unico dell'emergenza. Per la nuova impostazione sono stati chiamati gli operatori di Varese che per primi, cinque anni fa, innovarono il sistema

Due varesini nella cabina regia per il Giubileo. Roma si prepara al grande pellegrinaggio dei fedeli organizzando il sistema del soccorso sanitario. Dopo la decisione di estendere a tutt’Italia il sistema lombardo del 112, numero dell’emergenza urgenza, la Regione Lazio ha adottato il nuovo modello a partire da dicembre.
Per rivoluzionare la vecchia organizzazione affidando a un unico centralino tutte le chiamate di soccorso ( 118, 112, 11, e 117) la capitale ha chiamato i registi della rivoluzione partita proprio da Varese 5 anni fa: « Da settembre faccio il pendolare su Roma partecipando alle fasi organizzative e alle commissioni di valutazione del personale da formare – ha spiegato il responsabile del 112 varesino Guido Garzena – la Lombardia ha venduto l’intero pacchetto di competenze e organizzazione che stiamo costruendo».
Accanto al dottor Garzena c’è anche il responsabile di Brescia, quel Claudio Mare che proprio a Varese allestì la prima complessa organizzazione sanitaria per i Mondiali di ciclismo da cui derivò l’idea di affidare proprio a questa città la sperimentazione nazionale.
Fissi a Roma, a turno, ci sono tre operatori delle sedi di Varese, Brescia e Milano impegnati a fare selezione, formazione e organizzazione : « Stiamo ricostruendo il nostro modello – ha commentato Garzena – con l’unica differenza che in Lombardia la competenza è del settore sanità mentre nel Lazio è la Protezione civile. Stiamo lavorando a ritmi serrati per essere pronti a dicembre. Per i primi mesi, i responsabili dell’organizzazione saranno i nostri uomini. Un riconoscimento giusto per chi, in questi anni, ha lavorato sodo ottenendo risultati importanti».
Varese, quindi, fa scuola. E la farà per tutt’Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.