Weekend d’inverno, neve in arrivo a quota 1000
Una spruzzata sulle cime è prevista anche a Varese. Giù le temperature, domenica torna il sole

Prima o poi, l’inverno, arriva. Quindi fa notizia che al 20 di novembre non si sia ancora visto neppure un assaggio di quella stagione che ci fa in alcuni anni battere i denti già da prima.
E l’inverno farà un ingresso non trionfale, ma con tutte le cose al posto giusto: neve a 1000 metri – e, quindi, è possibile qualche fiocco in quota al nord della provincia – , nuvole, che porteranno un po’ di pioggia, e temperature più fredde.
LA SITUAZIONE – “Tra venerdì e sabato una perturbazione transiterà lungo la barriera alpina dove si verificheranno nevicate fino a 1000m. Temperature in diminuzione a partire dal fine settimana” dicono dal Centro Geofisico Prealpino di Varese”
LE PREVISIONI – L’Osservatorio per venerdì prevede “Ancora soleggiato al mattino con nebbie e nubi basse sulla pianura. Nel pomeriggio aumento della copertura nuvolosa. Neve a sera sulle Alpi oltre 1500m – 1800m”.
Una situazione che continuerà anche sabato, con qualche novità sul piano delle temperature dai 5-8 gradi di minima previsti per venerdì, sabato si toccheranno i 4: tradotto, l’abbassamento di un grado porterà anche l’abbassamento della quota neve dai 1500 ai 1000 metri sul livello del mare.
Sabato infatti sarà “molto nuvoloso al mattino con neve sulle Alpi fino a 1000m. Poi asciutto con ampie schiarite e forte vento da Ovest, poi da Nord. Favonio in area pedemontana”.
Domenica migliorerà ma lunedì torneremo ad avvicinarci al camino. “22 novembre: soleggiato. Vento in attenuazione. Temperature in calo. Lunedì 23 novembre: soleggiato, asciutto, più freddo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.