Auser migliora il servizio con la “geolocalizzazione”
Grazie a un finanziamento del Bando Volontariato, si potranno migliorare i trasporti ottimizzando i percorsi

Una piattaforma per geolocalizzare le richieste così da ottimizzare i trasporti.
È l’innovazione che Auser Varese , insieme alle sedi di Arcisate e Brenta, introdurrà nella sua attività di trasporto e accompagnamento protetto per le persone fragili.
Grazie a un finanziamento Cariplo ottenuto con il “bando volontariato”, l’associazione riuscirà a costruire percorsi omogenei per raccogliere le richieste di trasporto limitrofe o lungo i tragitti. In questo modo si otterranno risparmi sia di tempo sia di benzina che porteranno ad avere più risorse per potenziare il servizio a vantaggio delle persone fragili.
L’attività poggerà su una piattaforma di geolocalizzazione messa a disposizione da una ditta di Bologna, la Gesp specializzata nel trasporto merci, contattata da Auser dopo una ricerca di mercato.
Attualmente Auser Varese soddisfa circa 16.000 richieste di aiuto e assistenza di circa 1409 cittadini. In futuro questa piattaforma potrebbe diventare la base per costruire una rete che coinvolga anche altri soggetti impegnati nell’assistenza alle persone fragili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.