Al Teatro San Giorgio va in scena “Destinatario sconosciuto”
Venerdì 29 gennaio, un emozionante spettacolo con Andrea Gosetti e Mirko Sartorio in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2016

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2016, la Compagnia “Intrecci teatrali” propone al Cinema Teatro San Giorgio di Bisuschio lo spettacolo “Destinatario sconosciuto”, tratto dall’omonimo romanzo epistolare di Kressmann Taylor.
Il romanzo, pubblicato per la prima volta in America nel 1938, è un viaggio alle radici dell’odio razziale nazista e rappresentò per la prima volta con lucida chiaroveggenza il clima di spietato razzismo in cui maturarono gli orrori della Shoah.
Il racconto inizia nel novembre 1932. L’ebreo Max Eisenstein e il tedesco Martin Schulse, soci in affari a San Francisco e amici fraterni, si separano. Martin torna in Germania con la famiglia, e tra i due inizia uno scambio di lettere su cui si stende ben presto l’ombra inquietante della Storia: nel 1933 Hitler prende il potere e Martin, prima scettico, si lascia poi sedurre dall’ideologia nazista.
Martin non cambia atteggiamento nemmeno quando Max, allarmato, gli chiede di vegliare sulla sorella Griselle, un’attrice austriaca che è stata amante di Martin e che, nonostante gli avvertimenti e i pericoli, ha deciso di recitare a Berlino.
Una richiesta di aiuto che Martin nega, e questo porterà ad un ribaltamento radicale nei rapporti tra i due protagonisti, per un finale impossibile da dimenticare.
In scena Andrea Gosetti e Mirko Sartorio, accompagnati da un musicista.
Lo spettacolo è in programma venerdì alle 21, al Cinema Teatro San Giorgio di via Repubblica 12.
Ingresso: 8 euro (intero), 5 euro (ridotto), gratuiti oer bambini fino a 10 anni compiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.