Conto alla rovescia per Valcuvia Corsi
Le offerte formative della primavera 2016 per il progetto che riguarda nove comuni della valle

Dal tai chi al reiki, dalle lingue – inglese, tedesco, spagnolo – alla zumba.
Sono le offerte formative della primavera 2016 di Valcuvia Corsi.
Si tratta di un progetto che nasce sei anni fa come progetto comunale dei Comuni di Cuveglio e Cuvio, in collaborazione con l’associazione culturale “il Cavedio” di Varese.
Nel 2011 al progetto aderiscono due nuovi Comuni: Orino e Rancio Valcuvia, estendendo la collaborazione al progetto Insubriarete dell’associazione culturale “il Cavedio”.
Oggi al progetto Valcuvia corsi aderiscono i Comuni di: Azzio, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Cuveglio, Cuvio, Ferrera di Varese, Mesenzana, Orino, Rancio Valcuvia, e la collaborazione si è estesa all’associazione culturale “Il fiore della vita” con sede in Rancio Valcuvia, divenuta responsabile operativa del progetto.
Il progetto permette di sviluppare esperienze individuali, creare nuovi interessi, amicizie e crescere culturalmente.
Lo scopo è quello di dare la possibilità ai cittadini di partecipare annualmente a corsi culturali, sportivi, arte, musica, architettura, cinema, teatro, psicologia, sociologia, scienze, laboratori, danze e tecniche del corpo.
Il tutto suddiviso in due stagioni annue: primavera/estate e autunno/inverno.
IL PDF – VALCUVIA CORSI 2016
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.