La mostra contro il femminicidio arriva a Varese
Oltre 150 opere del progetto "Seguendo il Filo di Arianna" esposte a Villa Baragiola dal 17 gennaio

La manifestazione artistico socio culturale itinerante dedicata al tema della violenza sulla donne”Seguendo il Filo di Arianna con Teseo o Minotauro” fa tappa a Varese, e sarà ospitata presso Villa Baragiola dal 17 gennaio al 7 febbraio, in collaborazione con il Comune di Varese.
La presentazione dell’evento con l’esposizione di più di un centinaio di opere realizzate da artisti sia locali che di altre parti d’Italia, si svolgerà domenica 17 gennaio alle ore 15.30 con la presentazione di Nicoletta Romano. L’apertura dell’evento sarà supportata dalla presenza del Comune di Varese, dall’associazione EOS e da UN’ALTRASTORIA, dalla lettura di poesie di Caterina Silvia Fiore e di Sergio Di Siero, dalla voce elegante e potente di Adriana Zecchini che proporrà l’Ave Maria di Schubert e dagli artisti che hanno partecipato alla collettiva.
Si ricorda inoltre che tutta la sezione fotografica degli artisti che hanno partecipato a Seguendo il Filo di Arianna sarà ospitata e presentata venerdì 15 gennaio alle ore 21.00 presso la sede dell’Associazione UN’ALTRASTORIA sita in via del Cairo, 36.
“Il Movimento libero SEGUENDO IL FILO DI ARIANNA nasce nel 2014 ed è stato fondato da Valentina Benedetto Grassi con la collaborazione di artisti di Varese che si sono uniti al progetto condividendone le motivazioni. “Stanca di ascoltare e leggere le terribili notizie riportate dai mass media sui numerosi casi di femminicidio- spiega la fondatrice – di maltrattamenti, di brutalità e soprusi, ho pensato da artista e da ex insegnante di fare qualcosa che desse una scossa alle coscienze e che potesse essere di supporto sia alle associazioni che lavorano sul campo sia alle scuole, per educare i giovani alla non violenza. Così che ho raccolto tutti gli amici artisti e ho costruito con loro un “muro” di opere pittoriche, scultoree, fotografiche, poetiche e musicali che ha iniziato il suo percorso da Malnate il 18 maggio del 2015, riscuotendo un ottimo successo e solleticando l’interesse dei Comuni e delle scuole. Da li siamo partiti per un lungo viaggio nel varesotto (Azzate, Albizzate, Solbiate, Viggiù), per poi passare a setaccio Brescia e provincia, diventando sempre più ricco di partecipazioni al punto da raggiungere un pacchetto di circa 150 opere. La necessità di educare mi ha portato a non limitarmi al solo intervento al femminile ma ad aprire le porte anche agli uomini, che hanno saputo mettersi in discussione lavorando su se stessi, sulle proprie emozioni e soprattutto sulla propria razionalità in conflitto con il timore di essere scoperti come Minotauri o come Tesei, e non soltanto come uomini che amano le donne…e quindi non le maltrattano ne le uccidono”.
Il risultato è stato davvero incredibile: durante il suo lungo tour il Filo si è arricchito di emozionanti testimonianze, e ha prodotto l’apertura di centri di ascolto in alcuni comuni dove l’indice di mortalità per femminicidio è davvero elevata.
Villa Baragiola
via Ammiraglio 46, Varese
Orari: da martedì a venerdì 15,30-17,30, sabato e domenica 10,30-12,30/15,30-18,30
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.