Torna la “Domenica ai musei”
Appuntamento a Palazzo Marliani Cicogna con la guida dei Servizi Educativi Museali

Domenica 17 gennaio, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, si terrà l’appuntamento con l’arte, nell’ambito del calendario “Domenica ai musei”.
Con l’aiuto di una guida dei Servizi Educativi Museali si approfondiranno le origini, la storia, l’evoluzione e le caratteristiche del genere artistico del paesaggio, inquadrando le opere esposte al museo nella visuale più ampia dei grandi movimenti della storia dell’arte. L’iniziativa è rivolta al pubblico adulto. Ingresso libero e gratuito.
Prossimi appuntamenti del mese di gennaio:
Domenica 24 Gennaio 2016 ore 15.30 – 17.00
Museo del Tessile e della Tradizione Industriale via Volta 6
GIOCOMERENDA – MASCHERE DI STOFFA
Il Tarlisu, la maschera simbolo del carnevale bustocco, prende il nome da un tessuto tipico della nostra città. Facciamo la sua conoscenza e poi, usando tessuti, nastri colorati, bottoni e tanta fantasia, realizziamo la nostra maschera di stoffa da indossare a Carnevale. Al termine i bambini faranno merenda al Museo.
Domenica 31 Gennaio 2016 ore 16.30 – 18.00
Museo del Tessile e della Tradizione Industriale via Volta 6
RICORDI PER UN ANNO
Colpi di genio: il telaio meccanico
Con l’aiuto della guida andiamo alla scoperta di una delle invenzioni che hanno fatto la storia del mondo tessile.
Per informazioni:
Ufficio Musei – Didattica Museale e Territoriale
Città di Busto Arsizio
Tel: 0331-390242/349
Mail: didattica@comune.bustoarsizio.va.it
Pagina Facebook: Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.