“Natura naturans”, la mostra resterà a Villa Panza fino a maggio
La mostra con le opere di Roxy Paine e Meg Webster sarà visibile fino al 15 maggio 2016 anziché il 28 febbraio

La mostra “Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster” (Opere dal 1982 al 2015), a Villa e Collezione Panza a Varese, chiuderà il 15 maggio 2016 anziché il 28 febbraio. Con questa esposizione sul rapporto tra uomo e natura il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano prosegue il suo viaggio alla scoperta del senso della vita, della spiritualità e dell’universo.
La sostenibilità dell’ambiente è resa sempre più difficile dall’intervento dell’uomo, che non rinuncia a modificarlo per migliorare la qualità della propria esistenza: la natura è madre o matrigna? Entità che mettiamo in pericolo o pericolo che può ferirci? Su questi temi si incentra Natura naturans: una doppia personale dedicata a due artisti americani di linguaggio e generazione diversi, che partono da punti di vista opposti. Li accomuna un’idea della natura come ciclo continuo di crescita e decadimento, come descritta dall’espressione del filosofo Baruch Spinoza che dà il titolo all’esposizione. Una mostra che, per la complessità dei temi trattati, che spaziano dalla filosofia alla sociologia, dall’antropologia all’ecologia, ha attirato l’attenzione dei media e la partecipazione del pubblico in questi mesi.
Roxy Paine riproduce fedelmente con materiali sintetici di provenienza industriale fiori, funghi e muffe, rappresentando il deteriorarsi della natura. Meg Webster, al contrario, realizza veri e propri monumenti dedicati alla terra, vista come instancabile sorgente di vita.
Ventotto opere e installazioni, realizzate tra il 1982 e il 2015, sono ospitate lungo un percorso tra gli spazi interni ed esterni della villa, cercando un armonioso equilibrio fra natura, architettura e opere della collezione permanente. Alcuni lavori sono stati appositamente costruiti in villa, in simbiosi con gli spazi esistenti, mentre altri provengono da istituzioni internazionali come il Solomon R. Guggenheim Museum, il The New School Art Collection e il Whitney Museum of American Art di New York, il Museo Cantonale di Lugano, l’Israel Museum di Gerusalemme e altri ancora da collezioni private e dalla Panza Collection di Mendrisio.
Sono disponibili i cataloghi della mostra Roxy Paine, Opere – works 1993-2015 e Meg Webster, Opere -works 1982-2015, pubblicati da Silvana editoriale. I testi contengono interventi delle curatrici della mostra Anna Bernardini, direttore di Villa e Collezione Panza, e Angela Vettese, critica d’arte, oltre a riflessioni di Michele De Lucchi e Sara Fontana.
Tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 10 alle 18.
Ingressi : Adulti 12,50 euro (martedì e mercoledì ridotto 10 euro); Iscritti FAI e Bambini (4-14 anni) 6 euro; Studenti (fino a 26 anni) 8 euro giorni feriali e 10 euro sabato, domenica e festivi; Famiglia (2 adulti + 2 bambini) 30 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.