La bella Elisabetta Pellini testimonial di Gulliver
La bella attrice varesina, che vive ormai a Roma da anni, rappresenterà la campagna del 5 per mille nell'anno del trentennale dell'associazione
Nata a Sorengo, ma varesina da sempre, l’attrice Elisabetta Pellini sarà la testimonial della campagna 5 per mille per il trentennale del centro Gulliver.
«Non conoscevo assolutamente il Gulliver, ma mi hanno chiamato Sonia (Milani, ndr, patron di 23 e 20) e don Barban e me ne sono subito innamorata- spiega la bella e brava attrice varesina – Abbiamo fatto un’ora e mezza di chiacchiere e sono rimasta affascinata da questo prete anomalo, che ha vissuto la realtà in prima persona».
Elisabetta Pellini si divide tra Luvinate, dove vivono i suoi, e Roma, dove da anni abita: più precisamente quando la sua attività in televisione e cinema si è intensificata ulteriormente. Figlia di Oreste Pellini, che realizzò insieme ai fratelli Castiglioni due documentari diventati cult: “Africa segreta” e “Africa Ama”, è stata prima modella – a 19 anni, nella famosa agenzia Riccardo Gay – poi conduttrice e attrice: affiancando Aldo ,Giovanni e Giacomo in “Mai dire goal”, con “Il cielo in una stanza” di Carlo Vanzina, con Gabriele Salvatores nel lungometraggio “Denti”; Franco Amurri in “Amici Ahrarara”; Alessandro De Robilant nel film “Per sempre”.
La sua esperienza come testimonial di un centro antidipendenze corrisponde all’uscita di un film che la vede protagonista e che di dipendenze parla: «Il 28 aprile esce Infernet, per la regia di Giuseppe Ferlito e che vede tra gli altri interpreti Roberto Farnesi, Ricky Tognazzi, Katia Ricciarelli e Daniela Poggi – spiega Elisabetta – Un film a cui ho partecipato, che parla proprio di dipendenze. Il mio personaggio è uno dei pochi positivi, che si relaziona con un “don” anomalo, interpretato da Remo Girone, che fa del bene e viene coinvolto in guai da cui lo proteggo. Quando ho conosciuto don Barban, mi sono detta “non esistono quindi solo nella fiction”».
Quella del 27 aprile era la giornata dello “shooting” quella in cui i fotografi cercano – e trovano – la foto giusta per la campagna, il cui inizio ufficiale sarà il 15 maggio sempre a Cantello, nell’ambito della sagra degli Asparagi.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.