Si è spenta Marcellina Giorgetti Pigionatti
Insieme al marito Ernesto ha reso il panificio di piazza della Motta un simbolo della città e non solo per la bontà del pane sfornato ogni giorno. Questa sera alle 20 verrà recitato il rosario

In questa foto Marcellina Giorgetti Pigionatti è ritratta insieme ai cinque figli, testimonianza di un amore che l’ha accompagnata fino all’ultimo viaggio, quello verso la verità. Con la morte di Marcellina se ne va un pezzo importante di Varese, perché il panificio di piazza della Motta, gestito per moltissimi anni insieme al marito Ernesto Pigionatti e oggi dal figlio Davide, è qualcosa di più di un semplice negozio e non solo per l’eccellente qualità del pane che sforna ogni giorno. Simbolo di accoglienza, polo di attrazione di persone che si riconoscono in alcuni valori, primo fra tutti la carità cristiana, la panetteria Pigionatti è un punto fermo della comunità varesina.
Marcellina ed Ernesto hanno creato tutto questo passando il testimone a una splendida e numerosa famiglia che si è presa cura con grande amore delle loro vite soprattutto nei momenti più difficili. Nonna Marcella ha vissuto sempre nella sua casa, proprio sopra la panetteria, anche negli ultimi anni quando l’esistenza è stata resa più difficile dal peso dell’età e più dolce e leggera dalla compagnia dei figli, dei venti nipoti e dei dieci pronipoti che con un’instancabile staffetta non le hanno fatto mai mancare calore e attenzioni.
Questa sera, domenica 22 maggio, alle ore 20 verrà recitato il rosario nella chiesa della Motta. I funerali sono previsti per martedì 24 maggio (l’orario è ancora da stabilire).
La redazione di Varesenews è vicina al dolore dei figli Antonia, Anna, Laura, Davide e Arialdo, dei generi Claudio, Marco e Vanni, delle nuore Patrizia e Silvia, e di tutti i nipoti e pronipoti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.